Home Videogiochi News PlayStation vuole rilanciare le sue vecchie IP, e sta cercando modi per farlo

PlayStation vuole rilanciare le sue vecchie IP, e sta cercando modi per farlo

Da quanto tempo i fan storici del mondo PlayStation sognano un ritorno di serie come Sly, Ape Escape e Jak & Daxter? Tanto, forse troppo tempo, e Sony ne è pienamente consapevole al punto che vuole trovare modi intelligenti per rilanciare queste grandi IP del passato.

Il CEO di Sony Interactive Entertainment, Hermen Hulst, ha chiacchierato con Famitsu nelle scorse ore discutendo di quelli che sono i piani di PlayStation per il prossimo futuro. L’azienda arriva da un 2024 molto turbolento a causa della strategia sui live service che non ha funzionato, anche se l’entusiasmo generato da alcuni titoli come Stellar Blade e Astro Bot ha riacceso i riflettori su PS5. Quest’ultimo, in particolare, è stato anche visto come un grande omaggio all’intera storia di PlayStation.

Hulst, che nei mesi scorsi ha anche ufficializzato una nuova collaborazione con Kojima Productions per Physint, ha spiegato alla rivista nipponica che Sony intende proseguire la sua collaborazione con studi esterni per aumentare i propri contenuti esclusivi, come avvenuto quest’anno anche con Rise of the Ronin:

Per offrire divertimento e nuove esperienze ai giocatori PlayStation, rivediamo costantemente i contenuti del nostro portfolio e prendiamo in considerazione l’espansione dei generi richiesti e l’introduzione di nuove tipologie di giochi. Il nostro obiettivo è pubblicare giochi dei migliori creatori del mondo, sia interni che esterni, e abbiamo avuto molto successo lavorando a stretto contatto con studi di sviluppo esterni.

Nel corso dell’intervista, però, Hulst ha anche discusso di un altro argomento sempre molto caro ai fan di PlayStation: il ritorno di alcuni grandi personaggi del passato.

Non è un segreto che da molto tempo i giocatori storicamente legati a PlayStation chiedono a gran voce il ritorno di serie come Ape Escape, Killzone e Jak & Daxter, che hanno fatto la storia delle console Sony. Basti pensare all’entusiasmo generato dal rilancio di Sly Cooper su PlayStation Plus Premium nei mesi scorsi, talmente apprezzato da diventare il classico più giocato di sempre in pochi giorni. Per ora è presto per esultare, ma Hulst ha confidato che Sony vuole assolutamente recuperare le sue IP legacy, e che continua a cercare modi per tornare in questi mondi:

Le numerose IP che deteniamo sono una risorsa importante per PlayStation e, come parte dei nostri sforzi per rafforzare il nostro portafoglio, non solo sviluppando nuovi franchise, ma cerchiamo anche continuamente opportunità per sfruttare le nostre IP legacy.

Come detto, è presto per gridare al miracolo, ma sapere che Sony sta monitorando con interesse anche il ritorno di alcune serie storiche è una buona notizia. Quale vi piacerebbe assolutamente rivedere?

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Per il director di Baldur’s Gate 3, il genere single-player è tutt’altro che morto

Negli ultimi anni, l’industria videoludica ha vissuto una trasformazione profonda, con un...

Shattered Veil è la prossima mappa di Black Ops 6 Zombies: ecco quello che sappiamo

Treyarch ha annunciato che la prossima mappa della modalità Zombies di Call...

Space Marine 2 ha stupito anche il CEO di Saber: “Non pensavo avrebbe venduto 6 milioni di copie”

Warhammer 40,000: Space Marine 2 si è rivelato un enorme successo quando...

I creatori di Split Fiction sono già al lavoro sul prossimo gioco

Il team Hazelight non si ferma mai: fresco del successo travolgente di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425