Home Videogiochi News PlayStation 4 Pro potrebbe essere più potente di Xbox One X

PlayStation 4 Pro potrebbe essere più potente di Xbox One X

Come saprete, Xbox One X e PlayStation 4 Pro montano delle schede video prodotte da AMD e, nonostante la nuova console di casa Microsoft sia decisamente più potente della sua controparte di casa Sony, quest’ultima ha a disposizione una funzionalità che potrebbe aiutarla a ridurre il gap prestazionale tra le due. O almeno in lato teorico.

Le nuove schede video della serie Vega di AMD uscite da poco integrano una nuova tecnologia chiamata Rapid Packed Math, già supportata da PlayStation 4 Pro ma non da Xbox One X. In breve, questa funzionalità permette ai giochi di renderizzare alcuni effetti grafici con processi a 16-bit piuttosto che a 32-bit, liberando il carico di lavoro della GPU e lasciando dello spazio libero che può essere utilizzato altrove. In condizioni puramente ideali questo permetterebbe alla scheda video di raddoppiare le sue capacità di processo eseguendo due operazioni nello stesso tempo.

Poco dopo il lancio di PS4 Pro, il progettista Mark Cerny aveva rivelato che la nuova console avrebbe ricevuto alcune funzionalità previste nella roadmap futura di AMD: “Una delle funzionalità che appariranno per la prima volta sarà la gestione delle variabili a 16-bit: sarà possibile eseguire due operazioni a 16-bit alla volta invece di una a 32-bit. In altre parole, tramite i calcoli con i numeri a precisione singola (32-bit), abbiamo 4.2 teraflops. Tramite quelli con i numeri a mezza precisione (16-bit) avremo 8.4 teraflops. Questo ha il potenziale per incrementare radicalmente le prestazioni.

Va quindi notato che, avendo la Xbox One X 6 teraflops, in condizioni ideali la PS4 Pro potrebbe sorpassarla in termini di potenza. Questo, lo ribadiamo, solo in lato teorica, ma questa nuova funzionalità può comunque aiutare a ridurre il gap prestazionale tra le console di casa Sony e casa Microsoft.

Ubisoft ha già annunciato che Far Cry 5 e Wolfenstein II: The New Colossus integreranno il Rapid Packed Math. Non ci resta quindi che aspettare che anche gli altri sviluppatori utilizzino questa rivoluzionaria funzionalità nei giochi sulla piattaforma PlayStation.

Fonte 1, Fonte 2

Scritto da
Marco "Rubo" Rubin

Entra nel mondo dei videogiochi in tenera età con Pokémon Argento per Game Boy Color e Kingdom Hearts. Appassionato di videogiochi, informatica, anime e manga, adora tenersi aggiornato sulle ultime novità tecnologiche.

%s Commento

  • Xbox One X ha un processore da 2,3 GHz (2.1 di PS4 Pro),ha 6 Tflops (4,2 di Ps4 Pro) e ha 12 GB di RAM (8 quelli di PS4 PRO)! Quindi il vincitore è Xbox One X.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nuovo trailer per Yooka-Replaylee dal MIX Spring Showcase

Direttamente dal The MIX x Kinda Funny Spring Game Showcase, lo sviluppatorePlaytonic ha...

Dark Outlaw Games è il nuovo studio PlayStation di Jason Blundell

L’ex co-responsabile di Treyarch, Jason Blundell, è stato uno dei principali creatori...

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425