Home Videogiochi News PS5 Pro avrà un SSD da 2 TB ed il Game Boost su oltre 8500 titoli PS4

PS5 Pro avrà un SSD da 2 TB ed il Game Boost su oltre 8500 titoli PS4

La giornata di ieri è stata contraddistinta dalla forse eccessivamente breve presentazione di PlayStation 5 Pro (PS5 Pro), la console di metà generazione di Sony. La piattaforma è stata descritta da Mark Cerny come una versione potenziata di PS5, con diverse migliorie grafiche e prestazionali.

Oltre alle tre macro caratteristiche di cui vi abbiamo parlato nell’articolo di annuncio, nelle ultime ore sono stati condivisi dalla casa giapponese ulteriori dettagli in merito, che di seguito vi riportiamo.

Game Boost: Una nuova funzione che migliora le prestazioni, la qualità dell’immagine e la risoluzione di oltre 8.500 giochi PlayStation 4 retrocompatibili e dei titoli PS5 supportati. Questa tecnologia stabilizza e potenzia l’esperienza di gioco, rendendola più fluida e visivamente accattivante.

PS5 PRO Enhanced: I giochi etichettati come “PS5 PRO Enhanced” beneficeranno di ulteriori miglioramenti grafici e prestazionali, come un framerate più alto, una maggiore qualità dei dettagli grafici e una risoluzione migliorata. Questi miglioramenti dipenderanno dalle decisioni degli sviluppatori che vorranno sfruttare al massimo la potenza della nuova console.

Compatibilità: È garantita la piena compatibilità con tutti gli accessori e le periferiche già disponibili per PlayStation 5, in modo che gli acquirenti possano continuare a utilizzare il loro hardware attuale senza necessità di ulteriori acquisti.

Data di lancio e prezzo: La PS5 Pro sarà disponibile in Italia a partire dal 7 novembre al prezzo di 799,99 euro. Questa versione della console non includerà un lettore dischi (né un supporto per posizionarla verticalmente) ma sarà dotata di un SSD interno da 2TB.

A margine di ciò, Hideaki Nishino, CEO del Platform Business Group di SIE, ha così esplicato la console:

Abbiamo sviluppato PS5 PRO pensando ai giocatori profondamente coinvolti, poiché molti hanno chiesto una console con una grafica ancora più fedele all’originale e in grado di restituire a schermo framerate più fluidi a 60 FPS. Siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo introducendo diverse funzionalità chiave che migliorano sensibilmente le prestazioni.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425