Home Videogiochi Recensioni [Recensione] Summer in Mara – Avventura oceanica

[Recensione] Summer in Mara – Avventura oceanica

Sviluppato dallo studio indipendente Chibig (Deiland), Summer In Mara ha visto la sua creazione come un progetto su Kickstarter, prima del suo arrivo su Steam e Nintendo Switch il 16 giugno 2020. In parte simulatore di vita in stile Animal Crossing, in parte gioco “craftatore” in stile Minecraft, e in parte il film di Studio Ghibli, questo titolo è ambientato nello stesso universo condiviso delle altre opere degli sviluppatori, sebbene fornisca una storia autonoma a sé stante.

Versione provata: Nintendo Switch 

VITA DA ISOLANA

In Summer In Mara la protagonista è Koa, una ragazza che è stata trovata da bambina e cresciuta su una remota isola sul Mar del Mara. La sua esistenza pacifica cambia quando una strana creatura simile a un pesce di nome Napopo appare nell’acqua, conducendola alla città di Qu e in una missione alla scoperta di se stessa, mentre lavora attraverso il mistero della nonna adottiva. Durante il suo viaggio, Koa farà nuove amicizie e scoprirà la trama di un sinistro gruppo di alieni di nome Elits, che desiderano sfruttare Mara a scopo di lucro. Il tema della storia di Summer In Mara è la connessione tra le persone e l’ambiente, nonché la lotta tra progresso e mantenimento dell’equilibrio della natura.

Sulla loro isola privata, i giocatori controlleranno Koa mentre raccoglie frutta, ortaggi, minerali, alleva il suo assortimento di bestiame e produce il produce il proprio equipaggiamento con i materiali raccolti. Il tutto avviene con semplici prompt dei pulsanti e selezioni di menù. Koa pesca anche dalle acque di Mara, attraverso un minigioco in cui il giocatore muove un cursore insieme ad un indicatore dedicato al pesce fino a quando una barra, che rappresenta la resistenza della creatura, si esaurisce. Nel corso della sua avventura, Koa dovrà occasionalmente ricaricare il suo misuratore di salute mangiando il cibo che prepara o riposando in determinati luoghi. Infine, il mondo ha il suo ciclo meteorologico, inclusa la pioggia che fa crescere le piante più velocemente e riempie i pozzi del giocatore.

VITA DA ESPLORATRICE

Il viaggio di Koa alla fine la porta lontana dalla sua isola, costringendola a solcare le acque di Mara, a bordo della sua fidata barca. Controllare l’imbarcazione è molto simile alla guida nella maggior parte dei giochi open world, usando i grilletti per andare avanti e indietro e il joystick per governare il timone. Mentre si è in mare, occasionalmente vi sarà la possibilità di giocare ad un minigioco di immersioni a scorrimento laterale, per acquisire vari tesori dalle profondità del mare. L’uso del pulsante trigger per immergersi richiede un po ‘di tempo per abituarsi e l’intero minigioco è essenziale solo una manciata di volte durante lo svolgimento dell’avventura.

Durante la storia di Summer Of Mara, i giocatori incontreranno molti NPC divertenti e stravaganti, nonché alcuni piccoli riferimenti a cose come il classico gioco Monkey Island e al famoso anime giapponese One Piece. Durante il viaggio, Koa incontrerà persone dalle quali potrà acquistare o vendere risorse, oltre a richiedere aiuto nelle numerose missioni secondarie. Il completamento di queste attività può aiutare a spostare la trama, oltre a fornire a Koa nuove ricette o piani di costruzione per aiutarla nel suo viaggio.

Compra Summer in Mara al miglior prezzo su DLCompare

Lo stile artistico è simile a The Legend Of Zelda: The Wind Waker, con modelli 3D aventi un cell-shading molto colorato. Inoltre la musica del gioco è adeguatamente rilassante per una tranquilla avventura tropicale.

PUNTI DI FORZA

  • Trama piacevole e avventurosa
  • Cell-shading colorato
  • Progressione e crafting ben curata

PUNTI DEBOLI

  • Livello di sfida non troppo elevato
  • Sono presenti alcuni bug di gioco

Summer in Mara è un titolo piacevole, con una trama ben scritta, ma a tratti un po’ lenta, che richiede un po’ di “macinatura” per progredire. Tuttavia, è un gioco che offre un’esperienza narrativa rilassante in un mondo luminoso e accogliente, che vi farà raccogliere semi, allevare animali e trasportare rifornimenti da una delle molte isole lontane di Mara, alla propria fattoria. Nel complesso, Summer In Mara è una simpatica e tranquilla simulazione agricola con molto calore e fascino, perfetta per coloro che desiderano allontanarsi da tutto per una breve sessione.

Scritto da
Matteo "bovo88" Bovolenta

Appassionato di videogiochi e console di ogni tipo, tecnologia ed informatica. Amante dei manga ed anime giapponesi, e della cultura nipponica in generale. Ha iniziato a videogiocare molto giovane prima con SNES e Game Boy, per poi passare a PlayStation. Da allora ogni genere di gioco lo ha sempre affascinato. Gli piace informarsi e tenere informati su questo fantastico mondo virtuale.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425