Home Videogiochi News Remedy svela Project Condor, spin-off multiplayer di Control ufficialmente in sviluppo

Remedy svela Project Condor, spin-off multiplayer di Control ufficialmente in sviluppo

In una nota condivisa sul proprio sito ufficiale, Remedy Entertainment ha discusso di alcune importanti novità, tra cui l’ufficialità del suo prossimo progetto già in sviluppo.

La software house creatrice di Alan Wake, Quantum Break e Control, ha rinnovato la partnership con 505 Games, il distributore che si è già occupato proprio dell’ultimo gioco realizzato da Remedy.

Il rinnovo dell’accordo ci consente inoltre di scoprire che Remedy Entertainment è intenzionata ad espandere sempre di più il suo universo narrativo (Alan Wake lo condivide con Control, e secondo alcune teorie anche Quantum Break è ambientato nello stesso mondo della Oldest House), e che ha già in sviluppo un titolo multiplayer PvE chiamato provvisoriamente Project Condor.

Presentato come spin-off di Control, Project Condor presenterà una modalità multiplayer fino a 4 giocatori cooperativa, e sarà appunto pubblicato da 505 Games. Il nuovo gioco è previsto per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, e si baserà nuovamente sul motore proprietario di Remedy, il Nortlight Engine.

Raffi Galante, co-CEO di Digital Bros Group, ha così commentato la notizia:

Siamo entusiasti di continuare ed espandere ulteriormente la nostra collaborazione con Remedy. Con oltre 2 milioni di copie vendute e ricavi che superano i 70 milioni di euro, Control è un gioco di grande successo. Come gioco multiplayer, Condor ha il potenziale per coinvolgere la comunità di gioco a lungo termine, contribuendo al flusso di entrate del prodotto 505 Games più a lungo rispetto ai giochi tradizionali.

Il budget iniziale di Project Condor ammonta a 25 milioni di euro, ma la collaborazione non si fermerà con questo spin-off.

Nella stessa nota, infatti, 505 Games e Remedy confermano l’intenzione di proseguire la partnership per creare un vero e proprio franchise intorno a Control, IP di grande successo e tra i videogiochi più apprezzati del 2019. Per conoscere i futuri piani del RemedyVerse, però, ci sarà probabilmente da attendere ancora un bel po’.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425