Home Videogiochi News Requisiti minimi e consigliati per Senua’s Saga: Hellblade 2

Requisiti minimi e consigliati per Senua’s Saga: Hellblade 2

I vostri PC sono pronti a Senua’s Saga: Hellblade 2? Ecco i requisiti minimi e consigliati della versione PC.

Hellblade 2 sta finalmente per vedere la luce, dopo un processo produttivo durato svariati anni. La nuova opera di Ninja Theory sbarcherà infatti su Xbox Series X|S e PC il prossimo 21 maggio, andando a rimpolpare ulteriormente il già ben nutrito catalogo Game Pass.

Hellblade 2 è stato uno dei primi giochi annunciati da Microsoft per la generazione corrente. Il gioco girerà su Unreal Engine 5, e a quanto pare gli sviluppatori puntano in direzione di una grafica semplicemente sbalorditiva. Se siete intenzionati a vivere la miglior esperienza possibile in tal senso, preparatevi a soddisfare requisiti decisamente corposi.

A detta dello studio inglese, basta una NVIDIA GTX 1070  o una AMD RX 5700 per poter avviare e giocare Senua’s Saga: Hellblade 2, anche se chiaramente si tratta dei requisiti minimi per tale gioco. Per quanto riguarda il processore, lo studio ha citato come sufficienti Intel i5 8400 e AMD Ryzen 5 2600, che hanno circa sei anni di attività sulle spalle. Con queste componenti, comunque, Hellblade 2 non andrà oltre la risoluzione 1080p.

Ninja Theory vuole tuttavia spremere il più possibile le moderne tecnologie, e fa sapere ai giocatori appassionati che per godere di Hellblade 2 al meglio occorrerà soddisfare almeno i requisiti per il preset Alto. In tal caso, con risoluzione del gioco a 1440p, si parla di GPU come NVIDIA RTX 3080 o AMD RX 6800 XT e dei processori del livello di Intel i7-10700K o AMD Ryzen 5 5600X. Non cambiano invece i requisiti di RAM e spazio di archiviazione, che rimangono a quota 16 GB nel primo caso e 70 GB su SSD nel secondo.

Il livello di dettaglio più alto sarà invece il preset Molto Alto, con risoluzione 4K e, naturalmente, requisiti PC molto più esigenti. Di seguito vi lasciamo l’elenco completo.

Requisiti minimi

Preset grafici: bassi; 1080p.

  • Processore: Intel i5-8400 o AMD Ryzen 5 2600
  • GPU: Nvidia GTX 1070, AMD RX 5700 o Intel Arc A580
  • VRAM: 6 GB
  • RAM di sistema: 16 GB
  • 70 GB di spazio sull’SSD

Requisiti medi

Preset grafici: medi; 1080p.

  • Processore: Intel i5-9600 o AMD Ryzen 5 3600X
  • GPU: Nvidia RTX 2070, AMD RX 5700 XT o Intel Arc A580
  • VRAM: 8 GB
  • RAM di sistema: 16 GB
  • 70 GB di spazio sull’SSD

Requisiti consigliati

Preset grafici: alti; 1440p.

  • Processore: Intel i7-10700K o AMD Ryzen 5 5600X
  • GPU: Nvidia RTX 3080, AMD RX 6800 XT o Intel Arc A770
  • VRAM: 8 GB
  • RAM di sistema: 16 GB
  • 70 GB di spazio sull’SSD

Requisiti 4K

Preset grafici: alti; 4K.

  • Processore: Intel i5-12600Ko AMD Ryzen 7 5700X
  • GPU: Nvidia RTX 4080, AMD RX 7900 XTX
  • VRAM: 12 GB
  • RAM di sistema: 16 GB
  • 70 GB di spazio sull’SSD

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425