Home Apple Resident Evil 4 Remake: annunciata la data di uscita su iPhone, iPad e Mac

Resident Evil 4 Remake: annunciata la data di uscita su iPhone, iPad e Mac

Il mese di settembre è stato contraddistinto dal classico Keynote settembrino di Apple, che si è esclusivamente concentrato sulla presentazione delle nuova gamma di Watch e di iPhone. Durante la conferenza tuttavia, anche i videogiochi sono entrati come protagonisti. La casa di Cupertino ha infatti comunicato che il nuovo iPhone 15 Pro sarà fortemente votato al gaming, grazie al suo nuovissimo processore A17 Bionic Pro e ad alcune collaborazioni con diversi studi di sviluppo, che hanno annunciato diversi porting esclusivamente dedicati al nuovo device della mela morsicata.

Una delle aziende partner che ha deciso di collaborare con Apple fin dal principio è stata Capcom che, dopo aver rilasciato recentemente su iPhone e iPad Village, si prepara a pubblicare anche Resident Evil 4 su iOS e Mac.

A partire infatti dal prossimo 20 dicembre, l’avventura di Leon ed Ashley sarà disponibile all’acquisto sui dispositivi di Cupertino, ad un prezzo di accesso pari a 69,99 euro. Il gioco includerà anche il DLC di Ada Wong, Separate Ways, oltre a una serie di contenuti aggiuntivi che permettono di sbloccare immediatamente gli upgrade delle armi.

Ecco di seguito i device supportati, con i relativi requisiti:

iPhone e iPad

  • Richiesto iOS 17.0.0 / iPadOS 17.0.0
  • Dispositivi compatibili iPhone: iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max
  • Dispositivi compatibili iPad: iPad Pro con chip M1 dalla terza generazione in poi, iPad Air con chip M1

Mac

Richiede macOS 13.0.0 o superiore, compatibile con:

MacBook Pro

  • MacBook Pro (13-inch, M2, 2022)
  • MacBook Pro (16-inch, M1 Pro, 2021) / MacBook Pro (16-inch, M1 Max, 2021)
  • MacBook Pro (14-inch, M1 Pro, 2021) / MacBook Pro (14-inch, M1 Max, 2021)
  • MacBook Pro (13-inch, M1, 2020)
  • MacBook Pro (16-inch, M2 Pro, 2023) / MacBook Pro (16-inch, M2 Max, 2023)
  • MacBook Pro (14-inch, M2 Pro, 2023) / MacBook Pro (14-inch, M2 Max, 2023)
  • MacBook Pro (13-inch, M2, 2023)

MacBook Air

  • MacBook Air (M1, 2020)
  • MacBook Air (13-inch,M2, 2023)
  • MacBook Air (15-inch,M2, 2023)

iMac

  • iMac (24-inch, M1, 2021)

Mac Mini

  • Mac mini (M1, 2020)
  • Mac mini (M2, 2023)/Mac mini (M2 Pro, 2023)

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ubisoft è ufficialmente in vendita

Che sia ormai più di un anno che Ubisoft non riesce a...

Nintendo e LEGO di nuovo insieme: arriva il set dedicato al Game Boy!

Gli appassionati del mondo LEGO non possono non conoscere i fantastici set...

Assassin’s Creed: Shadows è stato rinviato di nuovo

Ubisoft ha bisogno di altro tempo per sistemare Assassin’s Creed: Shadows, e...

Remedy parla di FBC: Firebreak, lo spin-off di Control: “Grande ambizione, ma c’è paura”

Ospiti di GamesRadar, i ragazzi di Remedy Entertainment hanno parlato un po’...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425