Home Videogiochi News Resident Evil 4 Remake avrà una componente multigiocatore? L’ESRB svela qualcosa

Resident Evil 4 Remake avrà una componente multigiocatore? L’ESRB svela qualcosa

Come ben sappiamo, la saga di Resident Evil rappresenta una vera e propria pietra miliare del medium videoludico. In occasione infatti dello scorso Showcase tenuto da Capcom per il brand, sono stati svelati diversi dettagli sia per Resident Evil Village, ma anche per l’attesissimo Remake del quarto capitolo. Ebbene, nelle scorse ore nuove informazioni sono giunte dall’organismo di controllo e catalogazione dei software, ossia l’ESRB (Entertainment Software Rating Board).

Secondo quanto riportato, il “fascicolo” riguardante Resident Evil 4 Remake è stato recentemente aggiornato, riportando la famosa dicitura: “Acquisti in-game opzionali”. Questa particolare nomenclatura, ha fatto presagire a buona parte della Community, che il capitolo con Leon ed Ashley potrebbe nascondere in realtà anche una componente multigiocatore, dato che questa particolare etichetta è presente anche su Resident Evil 3 Remake, che vede infatti la presenza della parte online, ossia Resident Evil: Resistance.

L’ESRB ha comunque classificato il gioco come “Mature” quindi utilizzabile da coloro che hanno almeno 17 anni di età, a causa delle scene forti che contraddistinguono il prodotto.

Ecco la descrizione ufficiale riportata dall’organismo:

“Questo è un gioco survival horror in cui i giocatori assumono il ruolo di un agente governativo (Leon Kennedy) incaricato di salvare un personaggio da una setta religiosa. Da una prospettiva in terza persona, i giocatori esplorano un ambiente rurale mentre cercano indizi e combattono zombi e creature mutate. I giocatori usano pistole, mitragliatrici, shotgun ed esplosivi per eliminare le creature nemiche in combattimenti frenetici. Alcune armi/attacchi generano decapitazione e/o smembramenti dei nemici, assieme a grandi quantità di sangue. Gli attacchi nemici (ad esempio motoseghe e tentacoli) possono anche provocare la decapitazione, l’esplosione o l’impalamento di Leon. In alcuni ambienti sono presenti animali eviscerati e cadaveri mutilati.”

Che dire, sicuramente un rifacimento che vuole essere crudo e realistico come l’originale. Attendendo quindi ulteriori informazioni, relative alla presenza o meno della parte multiplayer per Resident Evil 4 Remake (magari in occasione dei prossimi The Game Awards), vi ricordiamo che il lancio del gioco è previsto per il prossimo 24 marzo 2023 su PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Life is Strange: Double Exposure è un flop, il futuro del franchise è a rischio

A cura di Gianluca Di Pietrantonio Life Is Strange: Double Exposure non...

BLEACH Rebirth of Souls | Trofei

BLEACH Rebirth of Souls Hai ottenuto tutti i trofei. Il coraggio cambia...

Atomfall: gli sviluppatori hanno pubblicato un video con i consigli per iniziare al meglio

Rebellion continua a svelare nuovi dettagli su Atomfall, la nuova IP creata...

Nuovo trailer per Yooka-Replaylee dal MIX Spring Showcase

Direttamente dal The MIX x Kinda Funny Spring Game Showcase, lo sviluppatorePlaytonic ha...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425