Home Videogiochi News Salvare i file di gioco in cloud grazie a un progetto kickstarter

Salvare i file di gioco in cloud grazie a un progetto kickstarter

Negli ultimi anni Steam si è sempre impegnata a garantire un servizio cloud adibito al salvataggio dei dati di gioco, ma non tutti i titoli disponibili hanno la possibilità di memorizzare questi dati se non in locale, ovvero nel proprio PC.

Di recente è comparso su Kickstarter un progetto davvero interessante che si propone di realizzare un programma che permette il salvataggio dei dati di gioco in un cloud drive personale. L’idea nasce dal presupposto che uno dei problemi più sottovalutati quando si utilizzano videogiochi sul PC è la perdita dei file di salvataggio e con questo progetto si vuole risolvere questo problema, evitando di dover ricominciare la partita da zero e la perdita di ore di progressi durante un’ avventura.

Il progetto intitolato MFT, ovvero Multiple Function Tool permette non solo di salvare i dati di un videogioco in cloud, ma ha anche altre funzioni utili come per esempio il “Videogames Calendar” che tiene contro di tutte le date di uscita dei titoli o il “Videogames Discover” che guida l’utente alla scoperta di nuovi giochi.

La funzionalità principale però rimane quella del salvataggio dati, infatti come viene spiegato nella pagina del kickstarter, molti giochi salvano i dati in percorsi differenti e molto spesso sono difficili da trovare e gestire. Qui sotto potete trovare il progetto attuale con tutti i moduli attualmente in cantiere per il multi tool.

Per aderire all’iniziativa e supportare questa idea è possibile accedere alla Pagina ufficiale Kickstarter in cui è possibile trovare maggiori informazioni e lo status dell’avanzamento del progetto. Il programma è compatibile con Windows 10.

Scritto da
jicko

Appassionato di tecnologia informatica e videogiochi sin dalle elementari, la mia passione videoludica non ha mai smesso di evolvere, portandomi ad apprezzare giochi di diverso genere sia di stampo occidentale che orientale, soprattutto grazie alla serie Dark souls e The elder scrolls.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Resident Evil 9 sarebbe rivoluzionario, al pari del settimo capitolo

Secondo il noto insider Dusk Golem, meglio conosciuto come Aesthetic Gamer e...

Nintendo Switch 2 userà IA per upscaling: un brevetto lo conferma

Si avvicina il Direct di aprile dedicato a Switch 2, ma nel...

Metro 4: dopo l’invasione della Russia in Ucraina, 4A ha cambiato la storia del gioco

In concomitanza con il 15esimo anniversario dell’uscita di Metro 2033, avvenuta il...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425