Le intere specifiche tecniche di Nintendo Switch 2 non sono ancora state annunciate da Nintendo, tuttavia gli esperti stanno già facendo alcuni confronti e considerazioni per capire come si posizionerà la console next gen della grande N in uscita a giugno.
Digital Foundry, portale di riferimento per considerazioni di questo tipo, ha deciso di fare qualche confronto in particolare con le ultime console PlayStation, vale a dire PS4, PS4 Pro e PS5 – per ovvi motivi, l’ultima PlayStation 5 Pro non è stata presa in esame, dato che parliamo di una piattaforma pensata esclusivamente per spremere la potenza hardware a un costo elevato.
La situazione è abbastanza interessante, anche se il gap generazionale, a giudicare da questi primi commenti, potrebbe essere un peso in futuro come avvenuto anche per Switch 1.
DF sostiene infatti che Switch 2 abbia prestazioni paragonabili a quelle di PS4, se non forse anche leggermente superiori. In un lungo video, il team sottolinea che giochi multiformato come Elden Ring e Yakuza 0 riproducono immagini pressoché identiche sulla console Sony.
LEGGI ANCHE: Se non avete soldi per Switch 2, Nintendo ha la soluzione per voi…
Final Fantasy 7 Remake presenta alcuni miglioramenti, anche se va notato che la versione per Switch 2 si basa sull’aggiornamento Intergrade che presentava un’illuminazione migliore ed era precedentemente disponibile solo per PS5 e PC. Dunque, sembra essere in grado di sfruttare una potenza maggiore rispetto a PS4.
Ci sono dubbi invece sulle sequenze mostrate di Star Wars: Outlaws, poiché viene ricordato che anche quelle di Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 sono state prese su PC.
Va notato che Switch 2 ha molti vantaggi rispetto a PS4, tra cui un’architettura più moderna e funzionalità contemporanee come DLSS. Ma, come sottolinea il team, c’è un costo in termini di prestazioni associato all’upscaler AI e la console ibrida ha anche un assorbimento di potenza molto inferiore con cui lavorare. Nintendo ha comunque mediato i costi attraverso altre strategie, come il ritorno allo schermo LCD.
Nei giorni scorsi, Nintendo ha spiegato anche il motivo dei prezzi elevati di console, giochi e accessori.
Scrivi un commento