Home Videogiochi News Secondo un insider, GTA 6 e GTA Online 2 potrebbero essere due videogiochi distinti

Secondo un insider, GTA 6 e GTA Online 2 potrebbero essere due videogiochi distinti

Grand Theft Auto 6 non è ancora arrivato, ma è già al centro di accese discussioni. Secondo l’insider Tez2, citato da GamingBible, Rockstar Games starebbe pianificando una svolta epocale: separare la modalità single-player da GTA Online 2, trasformandoli in due titoli indipendenti.

A prima vista, potrebbe sembrare un’idea sensata. Consentire ai giocatori di scegliere tra storia e multiplayer, evitando di pagare per una modalità che non useranno, è una proposta interessante. Tuttavia, a ben guardare, questa strategia potrebbe nascondere una manovra più sottile e meno nobile: massimizzare i profitti.

Separare le modalità potrebbe sembrare una scelta orientata al consumatore, ma il contesto di Rockstar Games non lascia spazio a dubbi: questa è un’azienda che ha costruito un impero grazie alle microtransazioni. Le Shark Cards, il sistema di acquisti in-game di GTA Online, generano miliardi di dollari ogni anno e l’introduzione di ulteriori meccanismi di monetizzazione sembra quasi inevitabile.

Si parla già della possibilità di un abbonamento simile a GTA+, che andrebbe a sommarsi alle già numerose opportunità per i giocatori di svuotare il portafoglio. In questo scenario, la “separazione” delle modalità rischia di non essere altro che un espediente per giustificare nuovi costi.

Come se non bastasse, la lunga attesa per il secondo trailer di GTA 6 sta esasperando i fan. Con ogni giorno che passa, le aspettative crescono, così come le speculazioni. Rockstar, famosa per il suo silenzio strategico, sembra aver spinto questa tattica al limite, lasciando i giocatori in balia di teorie e ipotesi.

Non c’è dubbio che GTA 6 sarà un successo commerciale. Tuttavia, il modo in cui Rockstar deciderà di gestire questo lancio rischia di segnare il confine tra un capolavoro amato dai fan e un simbolo di monetizzazione esasperata.

Questa strategia di separare storia e multiplayer rappresenta davvero un modo per offrire maggiore libertà ai giocatori? Oppure è solo l’ennesimo esempio di come spremere ogni centesimo da un franchise di successo? La risposta arriverà, ma per ora non resta che aspettare e sperare che Rockstar non decida di scommettere troppo sul lato oscuro del marketing.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Balatro recensione

Balatro | Tu Puoi Gamepassare!

Bentornati a Tu Puoi Gamepassare!, la rubrica di Uagna che intende mettere...

Final Fantasy Pixel Remaster sfonda un nuovo traguardo, portando l’intera serie a 200 milioni di copie vendute

Con un’immagine dedicata, Square Enix ha annunciato che le vendite totali di...

Il team di The Day Before ha denunciato un sito per diffamazione…e potrebbe vincere la causa

È tutto così Fntastic. Come riportato per la prima volta da 80...

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425