Home Videogiochi Senatore anti-videogames colpevole per tangenti, estorsione e contrabbando di armi

Senatore anti-videogames colpevole per tangenti, estorsione e contrabbando di armi

Durante la sua candidatura a Sindaco di San Francisco ed in seguito alla corsa per la carica di Segretario di Stato, l’ex senatore della California Leland Yee, ha ammesso questa settimana di aver accettato tangenti, estorto denaro e di aver contrabbandato armi dalle Filippine, per gli agenti sotto copertura dell’FBI.

lelandyeeLeland Yee è noto per aver avviato una crociata vera e propria contro i videogiochi violenti, nello specifico contro Grand Theft Auto: San Andreas nel 2005, durante il periodo di maggior successo del gioco.

La sua legge anti-videogiochi violenti passò quello stesso anno, firmata dal governatore Arnold Schwarzenegger, che si opponeva alla vendita o il noleggio di giochi violenti ai minori. Successivamente la legge è andata sotto giudizio alla Corte Suprema nel 2010 ed è stata rimossa dal giudice repubblicano leader.

Yee, 66 anni, arrestato nel marzo del 2014 si è dichiarato colpevole mercoledì scorso, durante un’apparizione nel tribunale federale di San Francisco, patteggiando per l’accusa di racket connesso a due imprese criminali. Così facendo le altre accuse rimanenti cadrebbero.

Ora rischia fino a 20 anni in una prigione federale ed una multa di 250 mila dollari. Il giudice distrettuale, Charles Breyer ha programmato una sentenza in data 21 ottobre 2015.

L’arresto e la successiva accusa di Yee è parte di un’indagine più ampia nell’organizzazione Chee Kung Tong. Chee Kung Tong, è una associazione americana prevalentemente cinese, con sede a Chinatown di San Francisco, ed è stata costituita principalmente per scopi civili, a sfondo beneficio delle comunità di immigrati cinesi e cinesi americani. Il gruppo ha membri che sono coinvolti solo nelle funzioni civiche, e altri che sono coinvolti in attività criminali, secondo i documenti del tribunale.

Siamo di fronte quindi ad un mero caso di una persona che predica bene e razzola male, usando un classico proverbio italiano, in cui i videogiochi sono una facile preda di politici e personaggi noti, e vengono attaccati con disinformazione generale con motivi per lo più futili.

La colpevolezza di Yee è il chiaro esempio che è il mondo reale ad essere marcio e non il mondo dei videogiochi!

Scritto da
Matteo "bovo88" Bovolenta

Appassionato di videogiochi e console di ogni tipo, tecnologia ed informatica. Amante dei manga ed anime giapponesi, e della cultura nipponica in generale. Ha iniziato a videogiocare molto giovane prima con SNES e Game Boy, per poi passare a PlayStation. Da allora ogni genere di gioco lo ha sempre affascinato. Gli piace informarsi e tenere informati su questo fantastico mondo virtuale.

%s Commento

  • Ahahahahahaha ecco che finalmente ci prendiamo una vittoria più che dovuta, dopo infinite volte che i videogiochi vengono attaccati almeno una volta si rendono conto(forse) che i videogiochi prendono spunto dalla realta e se essi sono violenti, volgari o mostrano comportamenti scorretti è perché esistono nella vita reale, nella vita di tutti i giorni, ma che si cerca di nascondere sempre di più per far apparire il mondo bello e buono. Secondo me i videogiochi sono la rivelazione di ciò che non viene detto ai telegiornali o ai documentari, spiegano quella che è la realtà, nuda e cruda… Ditemi se sbaglio ma questo è il mio parere è ne sono convinto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Un anno da brividi: ecco i principali giochi horror previsti per il 2025

Il 2024 è stato sicuramente un buon anno per i giochi horror,...

Nintendo ha commentato in maniera stizzita le recenti indiscrezioni su Switch 2

Nintendo ha finalmente riconosciuto la serie di leak riguardanti Nintendo Switch 2...

DICE Awards 2025: ecco tutte le categorie e le nomination

Come da prassi in questo periodo, i membri dei premi DICE hanno...

The Last of Us: Parte 2 su PC richiederà un account PlayStation Network

Sulla scia di quanto già fatto con alcune release recenti, Sony ha...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425