Home Videogiochi Six Invitational 2021: il punto sulle prime Global Standings dopo i Six Major

Six Invitational 2021: il punto sulle prime Global Standings dopo i Six Major

Tutti e quattro i mini Six Major sono appena finiti e, oltre ai titoli che le varie squadre hanno conquistato, sono stati distribuiti i primi punti validi per la corsa al Six Invitational, la massima competizione in scala mondiale di Rainbow Six Siege.

Prima di iniziare a vedere le Global Standings, ovvero le classifiche generali risultanti dai punti che le squadre hanno ottenuto tra Stage 1 e Major, vi ricordo che nel nostro sito sono disponibili ben quattro recap di tutto ciò che è successo in queste competizioni, ve le lascio qui tra parentesi (APAC, LATAM, NAL ed EU). Benissimo, possiamo incominciare.

Prima di tutto, una breve rinfrescata sulle modalità di ottenimento dei punti in ottica Global Standings: per quanto riguarda la European League sono le prime otto squadre a prendere punti validi per il Six Invitational, nella North American League le prime sette di ogni stage della US Division e la prima della Canada Division, in Latin American League tutti gli otto team qualificati per le finali mentre nella Asia Pacific League tutti quelli qualificati per i playoff. Di tutti questi team, nelle Global Standings, a prescindere dalla regione di provenienza, i primi sedici saranno qualificati per il Six Invitational. Altri quattro team, invece, vi potranno accedere tramite un Open Qualifier regionale che porta la competizione ad un totale di 20 squadre.

Detto ciò, queste sono le Global Standings dopo il primo Stage e il primo Major dell’era FACEIT.

Pos. Squadra Regione Punti
1.  BDS Esport EU 510
2.  Cloud9 APAC 510
3.  DarkZero Esports NA 510
4.  Ninjas in Pyjamas LATAM 390
5.  FaZe Clan LATAM 390
6.  G2 Esports EU 390
7.  Giants Gaming APAC 390
8.  Team SoloMid NA 330
9.  Wildcard Gaming APAC 330
10.  Team Liquid LATAM 330
11.  Spacestation Gaming NA 330
12.  Virtus.pro EU 275
13.  Rogue EU 275
14.  Oxygen Esports NA 275
15.  Team oNe eSports LATAM 275
16.  Union Gaming APAC 225
17. Natus Vincere EU 225
18.  Susquehanna Soniqs NA 225
19.  CYCLOPS  APAC 225
20.  Estral Esports LATAM 225
21.  Xavier Esports APAC 180
22.  MIBR LATAM 180
23. Team Vitality EU 180
24. Mirage NA 180
25. Tempo Storm NA 140
26. Timbers Esports LATAM 140
27. Tempra Esports EU 140
28. GUTS Gaming APAC 140
29.  FAV gaming APAC 115
30. Team Empire EU 115
31. Disrupt Gaming NA 115
32. Coscu Army LATAM 115

 

Fonte

Scritto da
Mark

Appassionato di videogiochi ed entusiasta del racconto. Il mio sguardo è fisso al mondo esportivo con particolare attenzione verso Rainbow Six Siege, nella speranza che il movimento italiano possa diventare sempre più significativo.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Bayonetta compie 15 anni: PlatinumGames annuncia un anno di celebrazioni

Il 2025 segna un traguardo importante per Bayonetta. Dal suo debutto in Giappone...

Elden Ring Nightreign

Elden Ring Nightreign: quando e come partecipare al network di febbraio

Annunciato ai passati The Game Awards, Elden Ring Nightreign ha rappresentato senza...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425