Home Videogiochi News Skin Gratis su Fortnite: attenzione al furto di dati personali

Skin Gratis su Fortnite: attenzione al furto di dati personali

Fortnite è uno dei videogiochi gratuiti più famosi al mondo e la sua struttura è in grado di mantenersi grazie ai profitti derivanti dagli acquisti che fanno i giocatori per ottenere nuovi elementi di personalizzazione come costumi ed emote.

Le skin piu rare di Fortnite sono molto richieste per via della loro esclusività e molti giocatori cercano di tanto in tanto dei modi per ottenerle gratis anche nel 2020, cosa non possibile. Questa particolare situazione ha attirato l’attenzione di molti, tra cui un sito web architettato per truffare i giocatori con la promessa di ottenere skin gratuite per Fortnite. Il sito truffaldino si propone come un generatore gratuito di skin Fortnite e promette di poterle avere con pochi click facendo credere agli utenti ignari di poterne avere alcune tra le più ambite tra cui The Ice King, Powder, Trog, Sgt. Winter, Onesie e molte altre.

Dopo aver scelto la skin, il sito truffa obbliga i players ad inserire il loro nome su Fortnite e scegliere la piattaforma su cui giocano (PC, Ps4, Xbox, iOS o Android). Fatto questo viene visualizzata una schermata di generazione di codici facendo credere che si possano utilizzarli per scaricare le skin e a questo punto arriva la vera e propria truffa. Il sito mostra un video con i passaggi per poter riscattare la skin e per farlo è necessario installare un app sul proprio smartphone. Applicazione che in realtà non consente di ottenere la skin ma si occupa di copiare tutti i vostri dati personali e consegnarli ai delinquenti.

Tenete a mente che nessun sito esterno a quello ufficiale può regalarvi Skin per Fortnite o V-Buks (il sito truffa preso in esame è Oglab.vip) e ricordate sempre di non dare i vostri dati personali e di non scaricare o installare app o software di cui non conoscete la provenienza perché mettono a serio rischio la vostra sicurezza.

Fonte

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

%s Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Microsoft vuole “unire Xbox e Windows” nel 2025, parlando anche di console portatili

Parlando durante una tavola rotonda al panel AMD e Lenovo chiamato “Il...

Sony

Sony è ora ufficialmente l’azionista di maggioranza di Kadokawa

L’anno scorso vi abbiamo raccontato di come circolassero diverse voci riguardo all’acquisizione...

Monster Hunter Wilds si mostra in due nuovi video di gameplay

Monster Hunter Wilds è senza troppi dubbi uno dei giochi più attesi del...

Su Amazon JP sono comparse immagini di Nintendo Switch 2 che ne svelano tutta la forma!

Ormai la macchina dei leak è inarrestabile, ed ecco che persino Amazon...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425