Sony
Home Videogiochi News Sony pubblicherà i giochi di Kadokawa: l’alleanza tra le due aziende inizia a dare i suoi frutti

Sony pubblicherà i giochi di Kadokawa: l’alleanza tra le due aziende inizia a dare i suoi frutti

Come vi avevamo precedentemente raccontato, lo scorso dicembre Sony e Kadokawa hanno stretto un’importante alleanza strategica, con la compagnia madre di PlayStation che ha acquisito una quota significativa di azioni della società madre di FromSoftware, diventandone così l’azionista di maggioranza.

Questa collaborazione ha già iniziato a produrre risultati concreti e, grazie a un recente report di Kadokawa, è possibile ora vederne qualche declinazione pratica per il futuro.

Nel nuovo rapporto finanziario, Kadokawa illustra infatti le strategie legate alle sue alleanze commerciali e di capitale, tra cui quelle con Sony/PlayStation e Kako Piccoma. Come evidenziato dall’analista videoludico William R. Aguilar, il documento analizza anche il livello di successo e le prospettive del segmento videoludico dell’azienda.

Uno degli aspetti più interessanti riguarda la suddivisione dei ruoli tra le due compagnie: Kadokawa sfrutterà la propria esperienza per sviluppare nuove IP, mentre Sony/PlayStation fornirà supporto finanziario, oltre a occuparsi della distribuzione e pubblicazione di questi titoli nei formati videoludico, cinematografico e televisivo.

Ciò significa quindi che Sony potrebbe diventare l’editore di alcuni giochi Kadokawa, creati quindi da FromSoftware o Spike. Tuttavia, questo non implica affatto un’esclusività per PlayStation: Sony potrebbe decidere di pubblicare il titolo anche su Xbox o affidare le versioni non PlayStation a un altro editore, come già avvenuto con Death Stranding e MLB The Show.

Il report sottolinea la forte crescita del settore videoludico di Kadokawa, che ha registrato un incremento del 38,6% nelle vendite e del 44,5% nei profitti rispetto all’anno precedente. Un dato significativo, che riflette il successo delle recenti produzioni.

Kadokawa ha inoltre confermato di essere al lavoro su Elden Ring: Nightreign, titolo che ha il potenziale per replicare il successo del predecessore. Con il supporto di Sony, l’azienda punta ad aumentare sia il volume di produzione che il livello qualitativo dei suoi videogiochi.

Infine, è stato annunciato un ambizioso obiettivo: pubblicare ben 9.000 nuove IP entro il 2027, un piano che dimostra l’importanza strategica di questa partnership nel settore dell’intrattenimento.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il brevetto di Switch 2 conferma una delle nuove caratteristiche dei Joy-Con

Nintendo Switch 2 potrebbe sembrare molto simile alla console ormai old gen,...

Football Manager 25 è stato ufficialmente cancellato

La notizia (non del tutto inaspettata) arriva direttamente da Sports Interactive, che...

Bandai Namco avrebbe licenziato oltre 100 dipendenti con la tattica dell’Oidashi Beya

Anche il 2025 si sta rivelando un anno devastante per l’industria videoludica,...

Borderlands 4 uscirà dopo GTA 6, ma comunque entro la fine del 2025

Take-Two vede nel 2025 uno dei (potenziali) migliori anni di sempre. Durante...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425