Home Videogiochi News Star Wars Jedi: Survivor, arriva la patch 7: DLSS e altre novità

Star Wars Jedi: Survivor, arriva la patch 7: DLSS e altre novità

Respawn Entertainment ed EA hanno rilasciato la Patch 7 di Star Wars Jedi: Survivor, che aggiunge una serie di miglioramenti alle prestazioni, correzioni di bug e ottimizzazioni su tutte le piattaforme.

Su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, la patch 7 apporta una serie di miglioramenti alle modalità Qualità e Prestazioni, tra cui il raggiungimento di un solido 60 FPS in modalità Prestazioni. Su PC, la patch 7 introduce il supporto per NVIDIA DLSS, una tecnologia di super-campionamento che può migliorare notevolmente le prestazioni per alcuni utenti.

Al momento non sono state fornite invece indicazioni sulle versioni old gen di Star Wars Jedi: Survivor, annunciate alcune settimane fa da EA.

Di seguito sono riportate le note complete della patch.

Star Wars Jedi: Survivor – Patch 7: Note complete

  • Questa patch introduce diversi miglioramenti relativi alle prestazioni su PlayStation 5 e Xbox Series X/S, tra cui:

    • La modalità Performance è stata completamente rielaborata per migliorare sostanzialmente l’esperienza dei giocatori.

      • Una serie di ottimizzazioni della GPU e della CPU, insieme alla disattivazione del Ray Tracing, ha permesso di migliorare l’esperienza dei giocatori, con un solido 60 FPS in modalità Prestazioni.

  • Anche la modalità Qualità ha ricevuto ottimizzazioni per ridurre la fluttuazione degli FPS e introdurre altri miglioramenti visivi.

  • Aggiunto il supporto per la frequenza di aggiornamento variabile per PS5

  • Ulteriori miglioramenti delle prestazioni e dell’ottimizzazione per PC, compreso il supporto DLSS.

  • Modifiche al sistema di salvataggio per evitare problemi nei salvataggi.

  • Risolti i problemi per cui i giocatori non potevano recuperare la loro XP dopo essere morti in determinate circostanze.

  • Correzione di vari crash

  • Varie correzioni e miglioramenti per tutte le piattaforme, tra cui correzioni per i tessuti, l’illuminazione e l’interfaccia utente.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Saros ha un budget simile a quello di Alan Wake 2; Housemarque: “Impossibile realizzarlo senza Sony”

Il prossimo gioco di Housemarque, Saros, è stato descritto come un gioco d’azione...

LEGO e Pokémon insieme per dei set dedicati nel 2026, è ufficiale!

Si, appassionati di mattoncini e mostriciattoli che evolvono, avete letto bene. The...

Saber sul disastro di Saints Row: “Non sapevano cosa fare, soldi buttati”

Matt Karch, CEO di Saber Interactive, è tornato a parlare della chiusura...

PlayStation Plus: c’è Kena tra i giochi in uscita ad aprile

Neanche il tempo di accogliere i nuovissimi giochi dei tier Extra e...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425