Home Videogiochi News Starbreeze torna sui problemi iniziali di Payday 3: “Un lancio disastroso, non avevamo scuse”

Starbreeze torna sui problemi iniziali di Payday 3: “Un lancio disastroso, non avevamo scuse”

Parlando in esclusiva con PCGamesN, Starbreeze ammette di aver preso delle decisioni di progettazione sbagliate per Payday 3, ma ha in programma di rivoluzionare lo sparatutto in prima persona dedicato alle rapine per non perdere di vista l’obiettivo.

Ricorderete tutti il disastroso lancio di Payday 3 lo scorso anno. Starbreeze si trovava di fronte a un appuntamento attesissimo, avendo di fronte a sé un nuovo potenziale successo grazie all’immensa community costruita negli anni intorno al franchise con Payday 2. E invece, il caos: server inaccessibili, problemi tecnici, una pericolosa carenza di contenuti e nuove meccaniche che non andavano giù ai fan della serie.

“La nostra energia era tipo ‘siamo una rock band, stiamo salendo sul palco e abbiamo un nuovo album’. E poi l’intero palco è crollato e tutti se ne sono andati”, ha detto il responsabile della community Almir Listo a PCGamesN.

“Abbiamo sofferto di importanti problemi tecnici, quindi il gioco è stato più o meno ingiocabile per diverse settimane”, continua Listo. “Quando hai un lancio come il nostro, un lancio disastroso, in cui nessuno è in grado di giocare, non c’è posto in cui nascondersi. Ma è importante che non usiamo i problemi tecnici come scusa perché abbiamo chiaramente mancato il bersaglio anche dal punto di vista dell’esperienza. Il gioco sembrava semplicemente incompiuto. È stata una brutta esperienza per i nostri giocatori”.

“Molti dei problemi erano dovuti al fatto che non avevamo fatto la nostra due diligence abbastanza bene”, aggiunge il produttore capo Andreas Penniger. “Abbiamo creato Payday 3 mentre cercavamo di capire cosa volevamo, in parallelo. È finito per essere un prodotto con cui le persone non erano in sintonia. Penso che fossimo un po’ convinti del successo di Payday 2 che abbiamo finito per prendere decisioni troppo in fretta”.

Penniger e Listo hanno però ricordato che oggi Payday 3 sta proseguendo su binari ben differenti. A giugno 2024 è arrivato un grande update, Boys in Blue, e lo studio è entrato a pieno regime con la pubblicazione di contenuti regolari e novità che hanno risollevato gli animi della community. La speranza è che il gioco possa avere un lungo e roseo futuro, proprio come è avvenuto per Payday 2.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Bayonetta compie 15 anni: PlatinumGames annuncia un anno di celebrazioni

Il 2025 segna un traguardo importante per Bayonetta. Dal suo debutto in Giappone...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425