Home Videogiochi News Steam punta sull’accessibilità: arrivano le etichette dedicate per i giochi

Steam punta sull’accessibilità: arrivano le etichette dedicate per i giochi

Valve ha annunciato poche ore fa un’importante novità per i milioni di utenti Steam in tutto il mondo: presto sarà possibile cercare e individuare facilmente i giochi che offrono opzioni di accessibilità. Il cambiamento interesserà sia il Negozio che il client desktop di Steam, con l’obiettivo di migliorare la fruibilità per i giocatori con disabilità.

A partire da oggi, gli sviluppatori possono già indicare le funzioni di accessibilità supportate dai propri titoli tramite un nuovo questionario disponibile nella sezione “Modifica pagina del Negozio” di Steamworks. Questa mossa nasce da un dialogo diretto con la community di giocatori con disabilità e con gli sviluppatori stessi, volto a rendere l’esperienza sulla piattaforma più equa e accessibile per tutti.

Cosa cambia per gli sviluppatori

Il nuovo strumento messo a disposizione da Steam permette agli sviluppatori di segnalare dettagliatamente le funzionalità accessibili dei loro giochi. Tra queste rientrano:

  • Opzioni di gioco, come la difficoltà regolabile;
  • Accessibilità audio, inclusi volumi personalizzati e menù narrati;
  • Accessibilità visiva, con testo ingrandibile e palette cromatiche alternative;
  • Opzioni di input, come il supporto per il riconoscimento vocale (speech-to-text) e la sintesi vocale (text-to-speech).

Compilando il questionario, gli sviluppatori potranno così certificare in modo autonomo il grado di accessibilità dei propri titoli.

Le informazioni raccolte tramite il nuovo sistema saranno visibili ai giocatori nella seconda metà dell’anno. Valve ha infatti dichiarato che prima verrà lasciato il tempo necessario agli sviluppatori per aggiornare le proprie pagine. Successivamente, verranno introdotte nuove funzionalità nel Negozio di Steam e nel client desktop per facilitare la ricerca di titoli accessibili.

Tra le novità attese:

  • Filtri di ricerca per selezionare giochi in base a specifiche funzioni di accessibilità;
  • Una sezione dedicata sulle pagine dei giochi che metta in evidenza le opzioni accessibili disponibili.

Un piccolo passo per la piattaforma, un grande passo per l’inclusività nel gaming. Con questa iniziativa, Steam si allinea a una tendenza sempre più sentita nel mondo videoludico: quella di abbattere le barriere e rendere il gioco un diritto davvero universale.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Oblivion Remastered è un successo: boom di giocatori al lancio su Steam

Dopo mesi di indiscrezioni e fughe di notizie, The Elder Scrolls IV:...

TES Oblivion Remastered | Guida alle migliori classi

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è un gioco che permette ai...

TES Oblivion Remastered | Guida: accedere alle Gilde

The Elder Scrolls IV: Oblivion è un capolavoro del genere RPG, e...

The Elder Scrolls: Oblivion Remastered | 8 consigli utili per iniziare (di nuovo) questa grande avventura

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered è stato lanciato, e moltissimi giocatori...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425