Home Videogiochi News Street Fighter V – Capcom spiega il sistema con cui punirà i rage quitters

Street Fighter V – Capcom spiega il sistema con cui punirà i rage quitters

Attraverso un comunicato ufficiale, Capcom ha spiegato il sistema con cui punirà i rage quitters su Street Fighter V, ovvero i giocatori che si disconnettono qualche secondo prima di essere sconfitti, durante un match online.

“Ciao a tutti! Siamo tornati oggi con un altro aggiornamento di stato Street Fighter V, questa volta spiegheremo in dettaglio come puniremo i giocatori con alti tassi di disconnessione, ossia i rage quitters nel breve termine, mentre siamo attualmente al lavoro su un sistema permanente.

Prima di tutto vogliamo ringraziare la community per il supporto. Fin dalla scorsa settimana, abbiamo ricevuto un sacco di video, sia qui su Unity che sui nostri canali sociali ed unendo i nostri dati siamo riusciti a mettere insieme un quadro chiaro  sui giocatori che abusano del sistema, comportandosi in maniera scorretta. Anche se eravamo abbastanza convinti che gli utenti con alti tassi di disconnessione fossero proprio quelli che cercano di evitare la sconfitta a tutti i costi, ma non volevamo prendere provvedimenti senza prove certe.

Da allora abbiamo lavorato duramente con il team che si occupa dei server di SFV con lo scopo di creare un processo per individuare chiaramente i trasgressori, e siamo felici di annunciare che adesso siamo in grado di farlo senza alcuna prova video. Puniremo settimanalmente coloro che presentano un alto tasso di disconnessioni accoppiato con percentuali di vittoria non realistiche.

Per essere precisi, prenderemo di mira solo i peggiori trasgressori all’interno del sistema. Se a qualche utente è capito di perdere la connessione durante un match, non gli accadrà nulla. I giocatori che soddisfano i criteri di quello che noi chiameremmo un “Rage Quitter” in genere hanno un tasso di disconnessione del 80-90%. I loro account sono chiaramente distinguibili dagli altri poiché sono al di fuori della norma. 

Nel corso della settimana abbiamo penalizzato circa 30 utenti abbassando il loro League Points e Rank. I giocatori che accedono al proprio account e notano che il loro LP e Rank sono scesi in modo significativo possono considerarlo come un avvertimento. Noi continueremo a monitorare questi profili nelle prossime settimane e prenderemo ulteriori provvedimenti se necessario. Faremo questi controlli settimanalmente e azzereremo i punti dei responsabili.

Al momento si tratta di una soluzione temporanea, ma vi terremo aggiornati non appena avremo un metodo a lungo termine.”

Street Fighter V è disponibile su PlayStation e PC, raggiungendo questo link troverete la nostra recensione.

Scritto da
Matteo "bovo88" Bovolenta

Appassionato di videogiochi e console di ogni tipo, tecnologia ed informatica. Amante dei manga ed anime giapponesi, e della cultura nipponica in generale. Ha iniziato a videogiocare molto giovane prima con SNES e Game Boy, per poi passare a PlayStation. Da allora ogni genere di gioco lo ha sempre affascinato. Gli piace informarsi e tenere informati su questo fantastico mondo virtuale.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il mercato fisico continua il suo declino: nel 2024 il digitale è cresciuto ancora

Il 2024 è stato un anno piuttosto turbolento per l’industria dei videogiochi...

Assassin’s Creed Shadows: Ubisoft approfondisce il parkour in una serie di video

Ubisoft ha appena pubblicato un nuovo post sul blog che descrive nel...

Nintendo sta aggiornando i suoi profili social, l’annuncio di Switch 2 sta per arrivare?

Siamo sempre nel campo delle speculazioni, ma alla luce di tutti gli...

Black Ops 6 non va: giocatori crollati, troppi cheater e polemiche ogni giorno

A circa due mesi e mezzo dall’uscita di Call of Duty: Black...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425