Home Videogiochi News Super Mario 64, mistero risolto dopo 28 anni: la porta del pinguino si può aprire!

Super Mario 64, mistero risolto dopo 28 anni: la porta del pinguino si può aprire!

I giocatori di Super Mario 64 sono riusciti ad aprire una porta rimasta chiusa per ben 28 anni. Sì, davvero, c’è chi, dopo tutto questo tempo, non aveva ancora perso le speranze.

Super Mario 64 è ancora oggi riconosciuto come uno dei migliori e più influenti videogiochi della storia. Si tratta del precursore di tutti i moderni platform in tre dimensioni, nato dalla creatività di Shigeru Miyamoto per mostrare al mondo la potenza di Nintendo 64 e delle nuove tecnologie della metà degli ani ’90.

Sono passati ben 28 anni dall’uscita di Super Mario 64, eppure il gioco ha ancora i suoi segreti. Alcuni anni fa si è ad esempio scoperto che Luigi era davvero parte del gioco, mentre nei giorni scorsi i giocatori sono riusciti a risolvere il mistero della porta impossibile da aprire di Cool, Cool Mountain.

Nel terzo stage di Mario 64 è presente una porta che si può aprire solo da un lato, vale a dire l’interno della capanna di legno dopo lo scivolo ghiacciato affrontato contro il famoso pinguino. Uscendo all’esterno della capanna, la porta non presenta alcun pomello, e non è possibile rientrare all’interno. Questo almeno è quello che si pensava, perché nei giorni scorsi, dopo ben 28 anni di tentativi, qualcuno ci è riuscito… e senza alcun cheat.

Dettagliato da Pannenkoek2012 su YouTube, l’utente Discord Alexpalix1 è riuscito ad accedere alla porta della capanna alla base di Cool, Cool Mountain utilizzando una serie di mosse molto specifica e la mamma pinguino che si trova lì vicino – sì, la stessa alla quale abbiamo sempre rubato uno dei piccoli per lanciarlo nel vuoto.

Il video guida i giocatori attraverso le difficoltà presentate dalla porta leggendaria, e come l’utente sia riuscita a bypassarla. Sebbene i giocatori siano stati in grado di utilizzare la madre pinguino per far passare Mario attraverso il muro invisibile e vicino alla porta, non sono mai stati in grado di utilizzare effettivamente la porta stessa per entrare nella cabina.

Il nuovo metodo di Alexpalix1 usa ancora il pinguino contro la capanna, mentre esegue una capriola all’indietro tra di esso e l’edificio proprio come altri hanno fatto prima. Ciò che cambia, però, è l’animazione di Mario nel momento in cui entra in contatto con l’hitbox della porta. Non c’è pavimento dall’altra parte del muro invisibile che blocca l’ingresso e, sfortunatamente per il nostro amico idraulico, deve camminare per aprire una porta.

Alexpalix1 inganna il gioco facendo girare Mario appena prima che cada, permettendogli di camminare brevemente a mezz’aria abbastanza a lungo da usare la porta. Il giocatore può levitare per un fotogramma quando attiva l’animazione di giravolta di Mario, quindi anche se Mario continua a cadere dal pavimento, la porta si apre e rimanda Mario all’interno della cabina. Ed ecco fatto: un mistero di quasi trent’anni viene risolto, e sarà ricordato come una grande impresa.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425