Home Videogiochi Guide TES Oblivion Remastered | Guida alle migliori classi

TES Oblivion Remastered | Guida alle migliori classi

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è un gioco che permette ai giocatori di plasmare il proprio destino attraverso una vasta gamma di classi e abilità, come nei più classici e puri giochi di ruolo. La scelta della classe giusta è uno degli aspetti più importanti per un’esperienza di gioco soddisfacente, in quanto determinerà le capacità, lo stile di combattimento e il modo in cui si affrontano le missioni. Con il suo vasto mondo aperto, dove ogni angolo nasconde segreti, pericoli e alleanze, è essenziale scegliere una classe che rispecchi il giusto approccio al gioco.

In Oblivion, le classi sono suddivise in razze, specializzazioni e abilità, che offrono una grande varietà di opzioni. Potrete scegliere tra classi già predefinite, come il guerriero, il ladro, il mago, o creare una classe personalizzata per un’esperienza ancora più unica. Ogni classe ha un set specifico di abilità che aiutano a dominare determinati aspetti del gioco, dal combattimento corpo a corpo alle arti magiche, fino all’infiltrazione furtiva. Tuttavia, la bellezza di Oblivion sta anche nella libertà di scelta: non si è mai vincolati a una strada specifica.

In questa guida, esploreremo le migliori classi del gioco, e come capire quale prendere.

Oblivion Remastered: tutte le classi

Ecco un elenco di tutte le classi presenti in Oblivion:

Acrobata

  • Specializzazione: Furtività.
  • Attributi preferiti: agilità e resistenza.
  • Abilità principali: sicurezza, furtività, acrobazie, tiro a segno, blocco, lama, oratoria.

Agente

  • Specializzazione: Furtività.
  • Attributi preferiti: personalità e agilità.
  • Abilità principali: sicurezza, furtività, acrobazie, tiro a segno, illusione, mercantilismo, oratoria.

Arciere

  • Specializzazione: Combattimento.
  • Attributi preferiti: agilità e forza.
  • Abilità principali: Armaiolo, Tiratore scelto, Lama, Furtività, Contundente, Corpo a corpo, Armatura leggera.

Assassino

  • Specializzazione: Furtività.
  • Attributi preferiti: velocità e intelligenza.
  • Abilità principali: sicurezza, furtività, acrobazia, tiratore scelto, armatura leggera, alchimia, lama.

Barbaro

  • Specializzazione: Combattimento.
  • Attributi preferiti: forza e velocità.
  • Abilità principali: Armaiolo, Atletica, Lama, Blocco, Contundente, Corpo a corpo, Armatura leggera.

Bardo

  • Specializzazione: Furtività.
  • Attributi preferiti: personalità e intelligenza.
  • Abilità principali: Lama, Blocco, Illusione, Alchimia, Armatura leggera, Mercantile, Oratoria.

Mago combattente

  • Specializzazione: Magia.
  • Attributi preferiti: Forza e Intelligenza.
  • Abilità principali: Distruzione, Alterazione, Contundenza, Evocazione, Lama, Misticismo, Alchimia.

Crociato

  • Specializzazione: Combattimento.
  • Attributi preferiti: Forza e Forza di Volontà.
  • Abilità principali: Restauro, Atletica, Lama, Distruzione, Contundente, Azione manuale, Armatura pesante.

Guaritore

  • Specializzazione: Magia.
  • Attributi preferiti: personalità e forza di volontà.
  • Abilità principali: Distruzione, Alterazione, Illusione, Oratoria, Restauro, Mercantile, Alchimia.

Cavaliere

  • Specializzazione: Combattimento.
  • Attributi preferiti: forza e personalità.
  • Abilità principali: Blocco, Illusione, Armatura pesante, Contundente, Lama, Oratoria, Corpo a corpo.

Mago

  • Specializzazione: Magia.
  • Attributi preferiti: Intelligenza e Forza di Volontà.
  • Abilità principali: Distruzione, Alterazione, Restauro, Illusione, Misticismo, Evocazione, Alchimia.

Monaco

  • Specializzazione: Furtività.
  • Attributi preferiti: agilità e forza di volontà.
  • Abilità principali: sicurezza, furtività, acrobazie, tiro al bersaglio, alterazione, combattimento corpo a corpo, atletica.

Lama notturna

  • Specializzazione: Magia.
  • Attributi preferiti: forza di volontà e velocità.
  • Abilità principali: Distruzione, Alterazione, Lama, Atletica, Restauro, Armatura leggera, Acrobazia.

Pellegrino

  • Specializzazione: Furtività.
  • Attributi preferiti: personalità e resistenza.
  • Abilità principali: Sicurezza, Blocco, Armaiolo, Contundente, Armatura leggera, Mercantile, Oratoria.

Briccone

  • Specializzazione: Combattimento.
  • Attributi preferiti: velocità e personalità.
  • Abilità principali: Illusione, Atletica, Lama, Mercantile, Alchimia, Blocco, Armatura leggera.

Esploratore

  • Specializzazione: Combattimento.
  • Attributi preferiti: velocità e resistenza.
  • Abilità principali: Armaiolo, Atletica, Alchimia, Blocco, Armatura leggera, Acrobazia, Lama.

Stregone

  • Specializzazione: Magia.
  • Attributi preferiti: Intelligenza e Resistenza.
  • Abilità principali: Distruzione, Alterazione, Armatura pesante, Evocazione, Restauro, Misticismo, Alchimia.

Spada magica

  • Specializzazione: Magia.
  • Attributi preferiti: forza di volontà e resistenza.
  • Abilità principali: Distruzione, Alterazione, Lama, Blocco, Restauro, Armatura pesante, Illusione.

Ladro

  • Specializzazione: Furtività.
  • Attributi preferiti: velocità e agilità.
  • Abilità principali: sicurezza, furtività, acrobazie, tiratore scelto, armature leggere, mercantile, oratoria.

Guerriero

  • Specializzazione: Combattimento.
  • Attributi preferiti: forza e resistenza.
  • Abilità principali: Armaiolo, Atletica, Lama, Blocco, Contundente, Corpo a corpo, Armatura pesante.

Cacciatore di streghe

  • Specializzazione: Magia.
  • Attributi preferiti: Intelligenza e Agilità.
  • Abilità principali: Distruzione, Tiratore scelto, Sicurezza, Evocazione, Atletica, Misticismo, Alchimia.

Oblivion Remastered: si può cambiare classe?

La risposta a questa domanda è sì e no, allo stesso tempo.

In Oblivion Remastered, proprio come nel gioco originale di Bethesda, è possibile cambiare classe solo una volta, al termine della missione “Tutorial” iniziale di Oblivion. All’uscita dalle fogne sotto la città imperiale, è il gioco stesso a informare il giocatore di questa possibilità: sarà possibile qui cambiare non solo la classe ma anche la razza e il segno zodiacale, se non siete più convinti delle vostre scelte iniziali.

Dopo questo punto, però, Oblivion non vi permetterà più di cambiare classe. Quindi, assicuratevi di aver scelto qualcosa che si adatti allo stile di gioco che preferite.

Oblivion Remastered: qual è la classe migliore?

La risposta a questa domanda è semplice: non c’è una classe migliore. O, per meglio dire, potrebbe non esserci una classe migliore tra quelle che il gioco ha già preimpostato per voi. Vediamo di spiegare.

Sebbene ci siano 21 versatili opzioni di classe tra cui scegliere, a meno che non siate un giocatore alle prime armi, crediamo che creare una classe personalizzata sia la migliore scelta in Oblivion Remastered, perché in questo modo è possiible adattare abilità e attributi al proprio stile di gioco senza troppi compromessi.

Qui dovrete quindi dedicare qualche minuto al menu di gioco e capire come combinare le varie abilità che volete imprimere al vostro personaggio: volete farne un abile combattente ma anche oratore, con una punta di magia? Con le classi personalizzate, è possibile.

Per i novellini, c’è anche un aiuto. Al termine del tutorial, è Baurus che consiglia al giocatore una classe abbastanza appropriata tra le 21 presenti, poiché è personalizzata in base al modo di giocare dell’utente fino a quel momento. Non è un sistema perfetto, soprattutto perché la magia è ancora praticamente assente nel tutorial, ma vale la pena considerarla nella fase di decisione.

Detto questo, una delle build più longeve e popolari in tutti i giochi di Elder Scrolls è l’arciere furtivo. Se questo stile di gioco furtivo e letale vi sembra qualcosa di stuzzicante, allora vi consigliamo di scegliere una classe con le abilità Tiratore e Furtività, o di creare la vostra classe personalizzata con Tiratore e Furtività incluse. Così facendo, diventerete ladri infallibili.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Oblivion Remastered è un successo: boom di giocatori al lancio su Steam

Dopo mesi di indiscrezioni e fughe di notizie, The Elder Scrolls IV:...

TES Oblivion Remastered | Guida: accedere alle Gilde

The Elder Scrolls IV: Oblivion è un capolavoro del genere RPG, e...

The Elder Scrolls: Oblivion Remastered | 8 consigli utili per iniziare (di nuovo) questa grande avventura

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered è stato lanciato, e moltissimi giocatori...

TES Oblivion Remastered | Guida: come aprire una serratura con il grimaldello

Oblivion Remastered vi consente di diventare (anche) abili scassinatori. In The Elder...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425