Oblivion Remastered vi consente di diventare (anche) abili scassinatori.
In The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered, uno degli aspetti che arricchiscono l’esperienza di gioco è la possibilità di scassinare serrature, un’abilità fondamentale per chi vuole esplorare ogni angolo del vasto mondo di Tamriel. Il gioco offre molte opportunità per accedere a luoghi nascosti, stanze segrete e forzieri chiusi, ma per farlo, è necessario padroneggiare l’arte del scassinare con il grimaldello, uno degli strumenti più utili da utilizzare nel gioco.
Scassinare le serrature in Oblivion Remastered non è solo una questione di fortuna, ma richiede abilità, precisione e una buona conoscenza delle meccaniche di gioco. A differenza di altri giochi in cui il processo è semplificato, in Oblivion il sistema di scasso delle serrature è stato progettato per essere una sfida, in modo da premiare il giocatore che dimostra pazienza e abilità.
Il grimaldello, infatti, è uno strumento fragile e il processo di scasso può risultare frustrante per i novizi. Ogni serratura ha una difficoltà diversa, che si riflette nel numero di tentativi necessari per aprirla senza rompere il grimaldello. Inoltre, ogni scasso richiede una buona coordinazione tra il movimento del grimaldello e la leva della serratura, il che rende l’esperienza sia stimolante che gratificante.
In questa guida, esploreremo come scassinare efficacemente le serrature usando il grimaldello, e i migliori consigli per evitare di danneggiarlo.
Oblivion Remastered: come scassinare con i grimaldelli
I grimaldelli sono uno dei primi oggetti che troverete nel corso delle vostre peripezie su Oblivion Remastered, sicuramente già poco dopo la fuga di prigione: imparate da subito a cercare in ogni cadavere, baule o altri contenitori, per ottenere oggetti potenzialmente preziosi.
Come già accade in altri videogiochi, i grimaldelli anche in Oblivion Remastered sono utilissimi per scassinare serrature. Già nelle prime fasi di gioco, infatti, troverete alcuni bauli chiusi a chiave, che potrete però sbloccare con il grimaldello – a patto di possederne uno, ovviamente, e di saperlo utilizzare.
Il processo potrebbe non essere immediato, e servirà un po’ di pratica per farci l’abitudine. All’inizio le serrature saranno molto semplici, con appena un lucchetto da superare, poi le cose diventeranno via via più complicate. Comunque, se state trovando difficoltà coi grimaldelli, ecco cosa fare.
Una volta che avete un grimaldello, posizionatevi di fronte alla serratura che volete aprire e premete il tasto di interazione – su PS5, ad esempio, è X. Ora vedrete la serratura al suo interno, con il grimaldello che sta cercando di scassinare il primo lucchetto. Potrete spostare il grimaldello da una fessura all’altra semplicemente con la levetta analogica sinistra – prima, però, occorre capire come sbloccarle.
Quando siete in corrispondenza di una fessura chiusa, spostare il grimaldello verso l’alto con la levetta analogica sinistra, e tenetela premuta. Quando il cilindro raggiunge la parte superiore della serratura e sentite un suono metallico, solo allora dovrete premere X per fissarlo in posizione. Ribadiamo ancora una volta: il cilindro nella fessura continuerà a salire e scendere, ma solo quando sarà nella parte superiore (ve ne accorgerete anche per il suono emesso) dovrete premere X.
Se avrete fatto tutto correttamente, la fessura si sbloccherà e potrete pensare a quella successiva – oppure la serratura sarà aperta, a seconda del numero di blocchi. In caso contrario, il grimaldello si romperà. Nessun problema però, perché soprattutto nelle prime fasi di gioco troverete tanti grimaldelli utili per fare pratica.
Scrivi un commento