Sia Obsidian che Microsoft puntano tanto su The Outer Worlds 2, tanto da renderlo il protagonista di copertina dell’evento Xbox di giugno. Anche gli sviluppatori, che in questi giorni stanno scaldando i fan, hanno grandi ambizioni.
Il primo The Outer Worlds, RPG in salsa fantascientifica ben accolto da critica e pubblico, aveva comunque alcuni difetti che sono stati riscontrati dai giocatori. Obsidian, ora, sta cercando di sistemare i problemi più grandi con questo secondo capitolo, che arriverà a soli pochi mesi di distanza da Avowed.
Parlando con IGN, l’Art Director Daniel Alpert ha spiegato come Obsidian sta sistemando uno dei problemi più grandi, vale a dire le aree di gioco limitate:
Stiamo sicuramente proponendo ambienti più grandi rispetto al primo gioco. Nel primo gioco eravamo molto limitati a piccoli hub e aree terrestri. Ora che utilizziamo l’Unreal Engine 5, possiamo avere mondi molto più ampi. Dal punto A al punto B, possiamo coprire un territorio molto più vasto e, tra queste aree, abbiamo molti piccoli POI (punti di interesse) da esplorare.
Brandon Adler, game director di The Outer Worlds 2, ha aggiunto: “Una delle prime cose a cui abbiamo puntato quando abbiamo iniziato The Outer Worlds 2 è stata la creazione di queste aree grandi, ampie ed estese. È quello che i giocatori ci hanno detto di volere di più. Insieme a Daniel e agli altri Director, ci siamo seduti e abbiamo elaborato un piano per raggiungere questo obiettivo.”
The Outer Worlds 2 uscirà nel 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S, Microsoft Windows. È probabile che la data di uscita sarà annunciata nel corso dello showcase di Xbox in estate.
Scrivi un commento