uagna the witcher
Home Videogiochi News The Witcher 3: rivelato l’orario di pubblicazione dell’upgrade “next-gen”

The Witcher 3: rivelato l’orario di pubblicazione dell’upgrade “next-gen”

Dopo l’attesissimo annuncio (e relativa live) tenuta da CD Projekt Red sulla versione per PlayStation 5 ed Xbox Series X|S di The Witcher 3: Wild Hunt, nelle scorse ore la casa di sviluppo polacca ha aggiunto un interessante dettaglio in merito all’attesa patch “next-gen”.

LEGGI ANCHE: Il remake del primo The Witcher sarà open-world

Tramite un Tweet ufficiale infatti, la software house ha comunicato che l’aggiornamento sarà disponibile alla nostra 1:00 del mattino del 14 dicembre su PC ed Xbox, mentre per tutti i possessori di PlayStation, l’upgrade avverrà un’ora prima, quindi a mezzanotte precisa.

https://twitter.com/witchergame/status/1601290585242882048?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1601290585242882048%7Ctwgr%5Ed82e39422b40a44a35b209102fbe1964cffce73d%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fmultiplayer.it%2Fnotizie%2Fthe-witcher-3-data-orario-esatti-patch-next-gen-cd-projekt.html

Per quanto non sia ancora ben dettagliato il peso di tale aggiornamento, è stato confermato ufficialmente che non vi sarà alcun preload dei dati, quindi è consigliato mantenere le proprie console di gioco in modalità standby, per poter automatizzare il processo notturno.

Ricordiamo che le nuove versioni del terzo capitolo dello Strigo, daranno la possibilità di selezionare sia una modalità con ray-tracing attivo, con un limite fissato a 30 fps, e sia una seconda, con la tecnologia visiva disattivata, in grado di garantire i 60 frame anche su Xbox Series S. Su PlayStation 5 sarà inoltre supportato appieno il DualSense, permettendo di sfruttare i feedback aptici ed i grilletti adattivi. Vi sarà poi l’aggiunta di una telecamera più ravvicinata a Geralt, in grado di spostarsi autonomamente a seconda delle azioni compiute dal personaggio. Infine, la mappa di gioco ha subìto un intenso processo di “alleggerimento”, consentendo di filtrare i vari indicatori di gioco, limitando al minimo la confusione generata dai vari punti.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il mercato fisico continua il suo declino: nel 2024 il digitale è cresciuto ancora

Il 2024 è stato un anno piuttosto turbolento per l’industria dei videogiochi...

Assassin’s Creed Shadows: Ubisoft approfondisce il parkour in una serie di video

Ubisoft ha appena pubblicato un nuovo post sul blog che descrive nel...

Nintendo sta aggiornando i suoi profili social, l’annuncio di Switch 2 sta per arrivare?

Siamo sempre nel campo delle speculazioni, ma alla luce di tutti gli...

Black Ops 6 non va: giocatori crollati, troppi cheater e polemiche ogni giorno

A circa due mesi e mezzo dall’uscita di Call of Duty: Black...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425