Home Videogiochi News Treyarch, SHG, Raven e altri studi di Call of Duty colpiti dai licenziamenti

Treyarch, SHG, Raven e altri studi di Call of Duty colpiti dai licenziamenti

Dopo l’importante acquisizione di Activision Blizzard King per 70 miliardi di dollari, Microsoft ha annunciato licenziamenti di massa, che hanno coinvolto anche diversi sviluppatori coinvolti nel franchise di Call of Duty.

Negli ultimi tempi, l’industria dell’intrattenimento, compresi i videogiochi, ha subito un numero enorme di licenziamenti lasciando molti sviluppatori e professionisti senza lavoro. Tra queste società ci sono Amazon, Twitch, Google e, proprio nelle scorse ore, Activision Blizzard King.

Nella giornata di oggi, Microsoft ha licenziati 1900 dipendenti, con un forte impatto su Blizzard. La società di Warcraft e Diablo ha visto l’addio di alcuni importanti dirigenti, e si è anche ritrovata a cancellare un suo ambizioso videogioco survival annunciato nel 2022. Ma non finisce qui.

Come abbiamo scoperto questa sera, con le prime testimonianze arrivate in rete, anche tutti gli studi di Call of Duty sono stati colpiti dai licenziamenti. Si parla quindi di dipendenti lasciati a casa da Infinity Ward, Raven Software, Treyarch e Sledgehammer Games, ma non solo: anche i team di supporto sono stati coinvolti nel processo.

Secondo le fonti raccolte da CharlieIntel, anche High Moon Studios sembra aver perso oltre il 10% del personale a causa dei licenziamenti di oggi. High Moon stava sviluppando attivamente il ritorno di Fortune’s Keep su Warzone, insieme ad altre iniziative di supporto di Call of Duty.

Colpito anche Solid State Studios, lo studio che si sta occupando di Warzone Mobile.

Nonostante abbia condiviso la notizia sul loro status, l’ex systems designer di Treyarch Call of Duty Tyler Diaz ha condiviso con la comunità che, anche se “potrebbero non essere più coinvolti”, possono “promettere assolutamente… che il futuro di Call of Duty è luminoso”.

L’ex community manager di Raven Software Associate, Austin O’Brien, ha dichiarato: “Spero che la comunità CoD capisca che ho dato priorità alle vostre voci in ogni singola possibilità che ho avuto. Non c’è mai stato giorno in cui non mi svegliassi e non facessi del mio meglio per servirvi tutti. Ha sempre funzionato? No, perché sono solo una persona. Ma dannazione, ci ho provato!”

Sfortunatamente, altri sviluppatori hanno scoperto di aver perso il proprio team attraverso i social media, come ha affermato Michael Guerra, Senior QA Lead presso SHG: “Ho perso praticamente tutto il mio team. Sono senza parole in questo momento”.

Allo stesso modo, Matt Hansen, ex High Moon Studios, ha condiviso: “Sono stato colpito dai licenziamenti di oggi. Sono devastato e con il cuore spezzato, ma non posso dire di essere sorpreso”.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ubisoft è ufficialmente in vendita

Che sia ormai più di un anno che Ubisoft non riesce a...

Nintendo e LEGO di nuovo insieme: arriva il set dedicato al Game Boy!

Gli appassionati del mondo LEGO non possono non conoscere i fantastici set...

Assassin’s Creed: Shadows è stato rinviato di nuovo

Ubisoft ha bisogno di altro tempo per sistemare Assassin’s Creed: Shadows, e...

Remedy parla di FBC: Firebreak, lo spin-off di Control: “Grande ambizione, ma c’è paura”

Ospiti di GamesRadar, i ragazzi di Remedy Entertainment hanno parlato un po’...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425