Home Videogiochi Guide Vampire Survivors: come far evolvere le armi

Vampire Survivors: come far evolvere le armi

Uno dei fenomeni videoludici che ha spopolato maggiormente nel corso del 2022 è senza troppi dubbi Vampire Survivors. Il titolo italiano, sviluppato da Luca “Poncle” Galante ha infatti saputo conquistare tutti i giocatori PC, Xbox e mobile, grazie ad un gameplay divertente e basato sulla sempreverde ricetta del rogue-like. Oltre al successo numerico, va anche ricordato che Vampire Survivors si è anche guadagnato una preziosa nomination ai The Game Awards 2022 nella categoria: “Best Debut Indie” poi vinta da Stray.

LEGGI ANCHE: Vampire Survivors – Come sbloccare tutti i personaggi

Oltre ad essere un prodotto godibilissimo, Vampire Survivors nasconde tra le sue meccaniche diversi elementi celati, come la possibilità di fare evolvere le armi dei vari personaggi al fine di creare delle versioni nettamente più potenti e performanti. Per ottenere un’evoluzione, sarà richiesto possedere nel proprio inventario un’arma al massimo livello (8) ed uno o più oggetti passivi specifici; una volta fatto ciò sarà necessario aprire un qualsiasi forziere generato da un mini boss per ottenere il nuovo strumento offensivo.

Ecco di seguito tutte le evoluzioni possibili, con gli oggetti richiesti per poterle attivare:

Gioco base

  • Lacrima di Sangue = Frusta + Cuore Cavo
  • Bacchetta Sacra = Bacchetta magica + Tomo intonso
  • Mille e una lama = Pugnale + Parabraccio
  • Spirale Fatale = Ascia + Candelabrador
  • Spada Celestiale = Croce + Quadrifoglio
  • Vespri iniqui = Rebibbia + Estendicanto
  • Fuoco Infernale = Bacchetta di fuoco + Spinaci
  • Divora-anime = Aglio + Pummarola
  • La Borra = Acqua Sacra + Magnetosfera
  • NO FUTURE = Tracciarune + Armatura
  • Ciclo del Tuono = Anello del Fulmine + Duplicatore
  • Luna Magnificente = Pentacolo + Corona
  • Fame Boia = Gatti Amari + Maschera di Pietra
  • Mannajja = Canto del mana + Teschiomaniac
  • Tornio Valchirio = Pignone d’Ombra + Ali
  • Corridoio infinito = Lancetta d’Orologio + Anello d’oro (massimo livello) + Anello d’Argento (massimo livello)
  • Mantello Cremisi = Alloro + Metaglio sinistro (massimo livello) + Metaglio destro (massimo livello)
  • Bi-bracciale = Bracciale al massimo livello
  • Tri-bracciale = Bi-bracciale al massimo livello
  • Ceneri di Muspell = Fiamme di Misspell + Vaso di Torrona

  • Vento festivo = Vento Argentato + Pummarola
  • Godai Shuffle = Quattro Stagioni + Spinaci (massimo livello) + Candelabrador (massimo livello)
  • Notte dell’Eco = Notte d’evocazione + Duplicatore (massimo livello)
  • J’Odore = Veste del Miraggio + Magnetosfera
  • Boo Roo Boolle = Mille Bolle Blu + Estendicanto (massimo livello)
  • Muramasa = Spada Notturna + Maschera di Pietra (massimo livello)

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Bayonetta compie 15 anni: PlatinumGames annuncia un anno di celebrazioni

Il 2025 segna un traguardo importante per Bayonetta. Dal suo debutto in Giappone...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425