L’industria videoludica italiana si conferma legata ai grandi classici. A dirlo è IIDEA, l’associazione di categoria del settore, che ha pubblicato la classifica dei dieci videogiochi più venduti in Italia nel corso del 2024. Un dato balza subito all’occhio: la metà dei titoli in classifica è rappresentata da giochi lanciati da due o più anni, segno che molte novità dell’ultimo anno non hanno lasciato un segno profondo nel cuore dei videogiocatori italiani.
In vetta alla classifica domina, senza sorprese, EA Sports FC 25, erede della storica saga calcistica di Electronic Arts. Il calcio resta lo sport più seguito nel nostro Paese, e il successo commerciale del titolo lo conferma ancora una volta. Ancora più curioso è notare che anche la seconda posizione è occupata dalla serie, con EA Sports FC 24, dimostrando la longevità del franchise. Chiude il podio un intramontabile: GTA V, a testimonianza della sua popolarità che sembra non conoscere crisi.
Al quarto posto troviamo Hogwarts Legacy, che supera due titoli di peso come Dragon Ball: Sparking! Zero e Call of Duty: Black Ops 6, rispettivamente in quinta e sesta posizione. Completano la top 10 giochi del calibro di Red Dead Redemption 2, F1 24, Mario Kart 8 Deluxe e The Crew 2.
La classifica generale dei giochi più venduti in Italia nel 2024:
- EA Sports FC 25
- EA Sports FC 24
- GTA V
- Hogwarts Legacy
- Dragon Ball: Sparking! Zero
- Call of Duty: Black Ops 6
- Red Dead Redemption 2
- F1 24
- Mario Kart 8 Deluxe
- The Crew 2
Per dare uno sguardo più preciso all’andamento del mercato nel 2024, IIDEA ha stilato anche una classifica limitata ai soli titoli pubblicati durante l’anno appena trascorso. Ecco i risultati:
I 10 giochi più venduti in Italia tra quelli usciti nel 2024:
- EA Sports FC 25
- Dragon Ball: Sparking! Zero
- Call of Duty: Black Ops 6
- F1 24
- Helldivers 2
- The Last of Us Parte 2 Remastered
- Astro Bot
- NBA 2K25
- WWE 2K24
- Super Mario Party Jamboree
Da precisare che le classifiche non includono le vendite digitali su piattaforme proprietarie come Nintendo eShop, EA App, Uplay e Battle.net, che potrebbero influenzare ulteriormente le posizioni.
Scrivi un commento