Home Videogiochi News Warzone Mobile non va come previsto, licenziamenti nel team (anche per Wacraft)

Warzone Mobile non va come previsto, licenziamenti nel team (anche per Wacraft)

Forse Warzone Mobile non è la gallina dalle uova d’oro che Activision si aspettava.

Nei giorni scorsi, Microsoft ha approvato nuovi licenziamenti nella sua divisione gaming, che fanno seguito agli altri già avvenuti all’inizio dell’anno. Si tratta di una misura che segue le massicce acquisizioni di Bethesda e Activision Blizzard negli anni passati, con conseguente riorganizzazione dell’organico per mantenere i bilanci positivi. Una situazione che sta comunque creando malcontenti all’interno di Xbox, con i dipendenti ancora a bordo che iniziano a sospettare un futuro molto incerto.

Mentre Phil Spencer, boss di Xbox, ha insistito sul fatto che questa volta non è stato cancellato nessun gioco o chiuso nessuno studio, Game File riporta che i team di sviluppo colpiti dai licenziamenti sono in particolare quelli di Call of Duty: Warzone Mobile e Warcraft Rumble, due giochi mobile di Activision Blizzard.

Warzone Mobile è stato lanciato a marzo su iOS e Android come esperienza mobile Call of Duty specifica per Warzone, con battle royale per un massimo di 120 giocatori, nonché progressione incrociata con PC e console Warzone, Modern Warfare 2 e 3 e l’imminente Black Ops 6. Activision sperava ovviamente di replicare l’enorme successo di Call of Duty Mobile, realizzato da Tencent (i guadagni del gioco sono condivisi con Activision), ma così non è stato.

Sembra infatti che Call of Duty: Warzone Mobile non abbia soddisfatto le aspettative di Activision, anche se Stephen Totilo di Game File ha affermato che il gioco resterà comunque attivo dopo il ridimensionamento dello staff.

Allo stesso modo, il team Warcraft Rumble di Blizzard è interessato dai licenziamenti. Warcraft Rumble è stato lanciato come tower defense mobile free-to-play nel 2023 su iOS e Android e, nonostante un inizio molto forte, l’interesse sembra essersi affievolito. Anche in questo caso, il gioco resterà comunque online.

La situazione è comunque particolare. Microsoft non ha mai nascosto di aver voluto acquisire Activision Blizzard per spingere il brand Xbox nel mercato mobile con un suo store (nel gruppo di Activision c’è anche King, il produttore di Candy Crush, ancora oggi il gioco mobile più grande al mondo), e questa brusca frenata di due grandi IP come Call of Duty e Warcraft non è certo un buon segnale.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel Rivals: il trailer della Stagione 1 Eternal Night Falls

NetEase ha pubblicato come promesso il trailer ufficiale di Marvel Rivals: Eternal...

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425