Home Videogiochi News WB Games: nuovi giochi di Harry Potter e titoli canonici col DCU in sviluppo

WB Games: nuovi giochi di Harry Potter e titoli canonici col DCU in sviluppo

Warner Bros. Games ha discusso brevemente dei nuovi progetti in sviluppo presso i suoi studi: dopo l’enorme successo di Hogwarts Legacy nel 2023, l’azienda vuole continuare a sviluppare i suoi grandi franchise anche nel mondo dei videogiochi.

Pur restando nel vago, l’azienda ha confermato che sono in lavorazione nuovi videogiochi tratti dal Wizarding World di Harry Potter. La cosa curiosa è che questi nuovi progetti non riguardano il già annunciato Quidditch Champions, videogioco dedicato al celebre sport sulle scope volanti le cui fasi di test si sono svolte nei mesi scorsi.

David Haddad di WB Games ha dichiarato:

C’è una serie di altre cose non ancora annunciate che permetteranno ai fan di prendere parte a questo mondo, alle sue storie e personaggi in modi sempre più profondi.

Non sappiamo quali siano questi progetti, ma non è affatto da scartare l’ipotesi di un sequel di Hogwarts Legacy considerando che il gioco di Avalanche, lo scorso anno, è stato uno dei videogiochi più venduti del 2023. Secondo alcuni annunci di lavoro, Hogwarts Legacy 2 è già in sviluppo dall’estate.

Non solo Harry Potter, ma anche progetti legati al mondo DC. Oltre a Suicide Squad: Kill the Justice League che arriverà tra poco meno di un mese su console e PC (ecco tutto quello che dovete sapere sul gioco), Haddad ha confermato che gli studi di Warner stanno anche lavorando a videogiochi canonici al nuovo DCU di James Gunn e Peter Safran. Ancora una volta, però, non sono stati forniti ulteriori dettagli.

Lo stesso Gunn, nei mesi scorsi, aveva spiegato la sua politica riguardante i videogiochi canonici con il DCU, senza sbottonarsi su quali progetti potrebbero essere in sviluppo.

L’argomento videogiochi, in effetti, è molto delicato. Il director di Marvel’s Midnight Suns aveva ad esempio dichiarato che rendere canon anche i videogiochi sarà un grande problema per DC, in quanto gli sviluppatori saranno costretti a sottostare a limiti narrativi e di contesto ben definiti tra cinema e tv. Anche noi, in un nostro speciale, abbiamo spiegato quali possono essere le difficoltà più importanti legate alla presenza di giochi canon nel DCU.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel Rivals: il trailer della Stagione 1 Eternal Night Falls

NetEase ha pubblicato come promesso il trailer ufficiale di Marvel Rivals: Eternal...

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425