Home Videogiochi News Xbox-Activision: anche i giocatori fanno causa a Microsoft

Xbox-Activision: anche i giocatori fanno causa a Microsoft

L’ormai famosa soap opera riguardante l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft si arricchisce quotidianamente di nuove puntate. Nell’ultimo mese si è parlato dell’accordo che Microsoft ha proposto a Sony, rispedito al mittente da parte dell’azienda nipponica – che, intanto, sta già parlando di PlayStation 6. Sony continua a ribadire che l’acquisizione non dovrebbe essere finalizzata, in quanto danneggerebbe i consumatori, mentre Microsoft resta in attesa di quelli che saranno i responsi delle ulteriori indagini decise dalle agenzie di tutto il mondo, con l’UE che ha deciso di prendersi qualche giorno in più per decidere. L’ulteriore stangata è giunta poi pochi giorni fa, quando la FTC ha deciso di avviare l’iter legale contro il colosso americano per bloccare l’operazione.

Ebbene, a seguito di questo nelle ultime ore anche alcuni giocatori hanno ufficialmente fatto causa a Microsoft, lamentando il fatto che l’acquisizione andrebbe a danneggiare fortemente i consumatori. Tale azione è stata registrata a San Francisco, ed al momento vede protagonista un gruppo di 10 persone.

Il documento da loro depositato afferma:

“Microsoft controlla già uno degli ecosistemi videoludici più famosi e grandi del settore. L’acquisizione le darebbe una posizione senza rivali nel settore dei giochi, rendendola la compagnia con il maggior numero di titoli popolari e franchise iconici.”

Oltre all’argomento relativo all’egemonia, il dossier fa una disamina anche sulla competitività del settore e sui posti di lavoro che potrebbero essere messi a rischio a seguito di questa annessione:

“Se l’operazione dovesse chiudersi, questa potrebbe allentare la competizione in ognuno dei mercati chiave, causando prezzi più alti, meno innovazione e creatività e meno scelta per i consumatori. Anche il personale avrebbe meno potere decisionale, e ciò è particolarmente preoccupante dato che Activision Blizzard è attualmente coinvolta in cause legali da parte dei dipendenti del Department of Fair Employment and Housing della California, che sostengono che l’azienda è stata protagonista di discriminazione di genere e molestie sessuali.”

Insomma, una nuova sfida per Microsoft, attualmente impegnata a far fronte alla ben più importante azione dell’FTC.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Su Amazon JP sono comparse immagini di Nintendo Switch 2 che ne svelano tutta la forma!

Ormai la macchina dei leak è inarrestabile, ed ecco che persino Amazon...

Kingdom Come Deliverance 2: rivelato il peso del gioco e la data di preload su PS5

Siamo a poche settimane dal lancio di Kingdom Come: Deliverance 2, previsto...

Suicide Squad provoca altri licenziamenti in Rocksteady

Il 2025 non è certo iniziato nel migliore dei modi. Dopo Netmarble,...

Project Tower | Trofei

Unchained Obtain all trophies Forced Laborer Exchange your first datas Samurai Flash...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425