Home Web Addio Cortana: Microsoft ha tolto l’assistente da Windows 11

Addio Cortana: Microsoft ha tolto l’assistente da Windows 11

Ogni cosa prima o poi deve finire. Ebbene, oggi sembra toccare ad uno degli assistenti meno utilizzati ed apprezzati dal popolo informatico mondiale: Cortana.

Microsoft ha infatti avviato l’iter di dismissione dell’applicazione grazie ad un aggiornamento all’interno di Windows 11 che rende, di fatto, Cortana non più utilizzabile. Qualora si provasse infatti a lanciare il programma, il seguente messaggio riporta il triste epilogo dell’assistente:

Cortana in Windows come app autonoma è deprecata. Stiamo apportando alcune modifiche a Windows e Microsoft 365 che avranno impatto su utenti di Cortana. Cortana in Windows come app autonoma è deprecata. Il supporto per Cortana in Teams per dispositivi mobili, visualizzazione di Microsoft Teams e Microsoft Teams Rooms terminerà nell’autunno del 2023. Cortana in Outlook Mobile continuerà a essere disponibile.

Stando quindi a quanto riportato dal colosso di Redmond, Cortana continuerà ad essere impiegabile unicamente all’interno di Outlook Mobile. Per coloro che non lo sapessero, l’assistente ha visto il proprio prologo con i Windows Phone, venendo poi integrata in Windows 10 nel lontano 2015. Ciononostante, i limiti rispetto alla concorrenza hanno fatto si che gli utenti abbiano raramente impiegato tale “aiuto”, relegandolo al dimenticatoio e al destino che oggi si concretizza.

Grazie di niente, Cortana.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Donald Trump chiede lo stop alla legge che potrebbe chiudere TikTok negli USA

Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti per un secondo mandato, ha...

VPN per giocare online: serve davvero?

L’utilizzo di una VPN per giocare può comportare diversi impatti sull’esperienza di...

Piclumen: strumenti AI per la generazione di immagini con prompt online

PicLumen è una innovativa piattaforma online che sta trasformando il mondo dell’editing...

AIEASE: editing fotografico facile con l’intelligenza artificiale

AIEASE offre una serie di strumenti per il fotoritocco che sfruttano l’intelligenza...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425