Home Web Come abilitare e disabilitare le ricerche criptate in Google Chrome

Come abilitare e disabilitare le ricerche criptate in Google Chrome

Google da qualche mese stà effettuando alcune importanti modifiche al suo motore di ricerca in termini di sicurezza. Accedendo a questo nuovo indirizzo https://encrypted.google.com è possibile effettuare ricerche criptate attraverso SSL. Una ricerca crittografata a 128 bit con Google SSL migliora la protezione contro alcune forme di attacco come ad esempio lo sniffing del traffico di un computer.

Questo nuovo servizio è in versione Beta, eppure alcuni utenti che utilizzano il browser Chrome si sono accorti che accedendo al piu’ famoso motore di ricerca, vengono automaticamente reinderizzati al nuovo Google SSL. Alcuni di questi utenti vorrebbero continuare ad utilizzare il classico Google, mentre alcuni di quelli che non sono stati coinvolti nel passaggio, vorrebbero impostare il nuovo Google SSL come predefinito.

Vediamo insieme come abilitare e disabilitare le ricerche criptate in Google Chrome.

Apriamo Google Chrome e clicchiamo a fianco della barra degli indirizzi sull’icona della chiave inglese; dal menù a tendina clicchiamo sulla voce opzioni. Nella nuova scheda possiamo impostare il motore di ricerca predefinito a fianco alla voce Default search.

Se siamo tra quegli utenti che vogliamo tornare ad utilizzare il classico Google, sarà sufficente cliccare sul menù a tendina e selezionare Google (oppure uno tra i motori di ricerca suggeriti).

Se invece vogliamo impostare il nuovo Google SSL come predefinito per le nostre ricerche, dobbiamo cliccare sul pulsante Gestisci e aggiungere questo url: https://encrypted.google.com

Per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare il browser.

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

NeuraGame - Videogiochi come test etici per l'intelligenza artificiale

NeuraGame #3 – Videogiochi: test etici per l’intelligenza artificiale

Bentornati in NeuraGame, la rubrica che tratta di intelligenza artificiale nell’industria del gaming....

WhatsApp, Facebook e Instagram down: situazione difficile anche sulle reti telefoniche

WhatsApp, Facebook e Instagram sono nuovamente down, almeno per una parte degli...

Fine di un’era: Skype chiude i battenti a maggio

Chi ha ormai qualche capello bianco in testa non potrà rimanere impassibile....

Sora video esempi

I segreti della popolarità delle chat casuali

Oggi sempre più persone scelgono gli incontri online al posto della comunicazione...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425