Home Web Come tutelare la nostra privacy su Facebook

Come tutelare la nostra privacy su Facebook

Alcune semplici regole per tutelare la nostra privacy su Facebook.


Ogni giorno sentiamo parlare di Facebook e della sua sicurezza sulla privacy. Ultimamente si stanno verificando dei casi in cui la privacy non viene garantita adeguatamente, vedi la violazione del profilo di Mark Zuckerberg.

Come se non bastasse, il team Facebook è in procinto di lanciare una nuova funzionalità con la quale gli utenti condivideranno  – spesso inconsapevolmente – i propri dati personali con app e servizi esterni al social network.

Fortunatamente la nuova funzione non è ancora attiva e in attesa di essere approvata: l’House Bi-Partisan Privacy Caucus, ha richiesto infatti maggiori informazioni sulla nuova funzionalità, al fine di tutelare la privacy dei milioni di utenti Facebook.

A tal proposito vogliamo ricordarvi alcuni regole, che sicuramente molti di voi sapranno, ma che risultano essenziali per proteggere i nostri dati personali.

ECCO COME TUTELARE LA NOSTRA PRIVACY SU FACEBOOK:

  1. cliccate su “Impostazioni della Privacy” e poi su “Personalizza impostazioni“;
  2. Sulla nuova finestra potrete decidere cosa far vedere e a chi. La scelta ricade sulla vostra necessità e volontà; noi vi consigliamo di scegliere, almeno per i dati più sensibili, l’impostazione “Solo amici“.

Sappiamo bene che molti di voi hanno già seguito questi semplici passi, ma sappiamo per certo che molti altri non ne hanno mai sentito parlare. Vi chiediamo perciò di condividere queste importanti informazioni, sul vostro profilo Facebook, cliccando sull’icona di Facebook appena sotto l’articolo.

Ricorda che tutelare la privacy su Facebook è un’attività da non trascurare!

Scritto da
Matteo "Red" Rossi

Laureato in Ingegneria Informatica. Sono appassionato di informatica, tecnologia e inevitabilmente videogiochi ma la mia fame di conoscenza mi porta a studiare sempre nuovi argomenti. Cosa mi stimola? La consapevolezza che questo grande progetto è diventato una delle più grandi realtà italiane nel mondo dell’informazione e dell’intrattenimento videoludico.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

NeuraGame - Videogiochi come test etici per l'intelligenza artificiale

NeuraGame #3 – Videogiochi: test etici per l’intelligenza artificiale

Bentornati in NeuraGame, la rubrica che tratta di intelligenza artificiale nell’industria del gaming....

WhatsApp, Facebook e Instagram down: situazione difficile anche sulle reti telefoniche

WhatsApp, Facebook e Instagram sono nuovamente down, almeno per una parte degli...

Fine di un’era: Skype chiude i battenti a maggio

Chi ha ormai qualche capello bianco in testa non potrà rimanere impassibile....

Sora video esempi

I segreti della popolarità delle chat casuali

Oggi sempre più persone scelgono gli incontri online al posto della comunicazione...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425