Facebook
Home Web Facebook – Come eliminare virus Ray-Ban

Facebook – Come eliminare virus Ray-Ban

Ormai da tempo circola sul popolare social network Facebook un virus legato ad una fantomatica vendita a sottoprezzo di occhiali Ray-Ban. Vediamo in cosa consiste, come difendersi e come eliminarlo.

Il virus in questione utilizza il profilo Facebook di un ignaro utente al fine di invitare tutti gli amici ad un “evento” dal titolo promettente: “L’attività di beneficenza di Ray-Ban dell’Italia, tutti gli occhiali per soli €19,99! L’attività durerà solo per un giorno!”. Chiara la falsità dell’evento, ma rimane il fatto che l’utente che ci invita non ne sa nulla, perché non ha mai approvato l’invio dell’invito.

FacebookVirusRayBan

Le vie per difendersi e per eliminare il virus sono molteplici, e vi consigliamo di percorrerle tutte per una maggiore sicurezza ed efficacia. Prima di tutto, cambiate la password di Facebook, usandone una più complessa e differente rispetto a quella utilizzata per altri servizi online. Successivamente, dirigetevi nella scheda “Applicazioni”, situata nelle impostazioni del vostro account Facebook (link diretto alla pagina): qui dovrete controllare se applicazioni a voi sconosciute o sospette hanno accesso al vostro profilo, e, nel caso, revocarne l’accesso premendo su “rimuovi”.

In ogni caso, comunque, il consiglio è quello di segnalare l’accaduto a Facebook seguendo le istruzioni riportate in questa pagina. Inoltre, è spesso utile una scansione completa con un antivirus sul vostro computer: il virus si potrebbe essere inserito tra i file del PC!

Scritto da
Diego "Lanzia" Savoia

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

NeuraGame - Videogiochi come test etici per l'intelligenza artificiale

NeuraGame #3 – Videogiochi: test etici per l’intelligenza artificiale

Bentornati in NeuraGame, la rubrica che tratta di intelligenza artificiale nell’industria del gaming....

WhatsApp, Facebook e Instagram down: situazione difficile anche sulle reti telefoniche

WhatsApp, Facebook e Instagram sono nuovamente down, almeno per una parte degli...

Fine di un’era: Skype chiude i battenti a maggio

Chi ha ormai qualche capello bianco in testa non potrà rimanere impassibile....

Sora video esempi

I segreti della popolarità delle chat casuali

Oggi sempre più persone scelgono gli incontri online al posto della comunicazione...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425