Home Web I videogiochi fuggono da Facebook

I videogiochi fuggono da Facebook


Farmville, CityVille, Mafia Wars, The Sims Social
: questi sono solo alcuni dei giochi che hanno fatto la “storia” di questo genere di applicazioni su Facebook. Piccoli ed accattivanti videogiochi che, sfruttando la tecnologia flash e l’interazione social, hanno appassionato e coinvolto milioni di persone in tutto il mondo, pronte a sfidarsi quotidianamente a suon di click tra amici.

Se fino a poco tempo fa c’era un grande interesse attorno a questo fenomeno, ora le case produttrici di queste app stanno facendo marcia indietro. Infatti i ritorni economici per le grandi software house come Zynga e Kabam non sono piu’ soddisfacenti in realazione agli investimenti fatti e dunque non è piu’ conveniente per loro sviluppare giochi all’interno del famoso social network. Basti pensare che Crowdstar un anno fa generava il 90% dei profitti aziendali grazie a Facebook mentre quest’anno è sprofondato al 10%.

Ora i grandi publisher si stanno decisamente spostando dal social network verso il settore mobile, lasciando la strada spianata ai publisher indipendenti che possono approfittare di questa situazione per esprimere maggiormente le loro idee e le loro intuizioni sul social network, preoccupandosi in maniera minore della presenza di Zyga & Company. Dunque Facebook è pur sempre un ottima piattaforma di sviluppo per i videogame, ma non è piu’ conveniente per le compagnie che vogliono allargare il proprio mercato.

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

%s Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

NeuraGame - Videogiochi come test etici per l'intelligenza artificiale

NeuraGame #3 – Videogiochi: test etici per l’intelligenza artificiale

Bentornati in NeuraGame, la rubrica che tratta di intelligenza artificiale nell’industria del gaming....

WhatsApp, Facebook e Instagram down: situazione difficile anche sulle reti telefoniche

WhatsApp, Facebook e Instagram sono nuovamente down, almeno per una parte degli...

Fine di un’era: Skype chiude i battenti a maggio

Chi ha ormai qualche capello bianco in testa non potrà rimanere impassibile....

Sora video esempi

I segreti della popolarità delle chat casuali

Oggi sempre più persone scelgono gli incontri online al posto della comunicazione...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425