Home Web In Google Chrome si possono ora silenziare le singole schede

In Google Chrome si possono ora silenziare le singole schede

Google Chrome è il browser utilizzato dalla maggior parte degli utenti che navigano quotidianamente in Internet. Il software di navigazione riceve costantemente nuovi aggiornamenti, effettuati in modo del tutto automatico quando il PC (o il dispositivo mobile) è acceso. Tra i recenti update, ricordiamo la versione 45, che ha portato enormi miglioramenti al browser, ottimizzandone l’utilizzo.

Nella giornata odierna, Google ha rilasciato un nuovo, importante aggiornamento per Chrome, che giunge così alla versione 46. Grazie a questo update, d’ora in avanti potremo silenziare le singole schede del browser, disattivando l’audio alla pagina aperta. Funzione che torna molto utile nel caso di annunci pubblicitari con autoplay (che vengono riprodotti, dunque, senza il nostro consenso diretto). Non bisognerà più quindi disattivare l’audio di Chrome o, in generale, dell’intero sistema operativo, ma basterà la pressione del tasto destro del mouse sulla scheda aperta per visualizzare le varie opzioni disponibili e selezionare poi la voce “Disattiva audio scheda”.

Google-Chrome-Disattiva-Audio-Schede

La funzione è stata disponibile per varie settimane durante l’estate appena trascorsa per un numero limitato di utenti, ed ora è aperta a tutti. Il browser procederà all’aggiornamento in modo automatico, ma, nel caso non fosse così, vi basterà dirigervi nella scheda Impostazioni (in alto a destra) –> Guida e informazioni –> Informazioni su Google Chrome. Anche il browser di Google, dunque, raggiunge lo standard già presente al lancio in OS X El Capitan, rilasciato lo scorso 30 Settembre.

Scritto da
Diego "Lanzia" Savoia

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Donald Trump chiede lo stop alla legge che potrebbe chiudere TikTok negli USA

Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti per un secondo mandato, ha...

VPN per giocare online: serve davvero?

L’utilizzo di una VPN per giocare può comportare diversi impatti sull’esperienza di...

Piclumen: strumenti AI per la generazione di immagini con prompt online

PicLumen è una innovativa piattaforma online che sta trasformando il mondo dell’editing...

AIEASE: editing fotografico facile con l’intelligenza artificiale

AIEASE offre una serie di strumenti per il fotoritocco che sfruttano l’intelligenza...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425