Home Web iOS e iPad OS 18.1 sono disponibili: ecco le principali novità

iOS e iPad OS 18.1 sono disponibili: ecco le principali novità

Apple inizia il pieno supporto dell’ultimo sistema operativo rilasciato lo scorso settembre e, come da prassi, ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento “maggiore” per i propri dispositivi mobili.

Da pochissime ore è infatti disponibile per iPhone e iPad la versione 18.1 del sistema operativo per i device della mela morsicata, che porta con sé alcuni miglioramenti ed introduzioni.

Senza perderci in ulteriori chiacchiere, ecco i principali cambiamenti apportati dalla casa di Cupertino:

Telefono

  • È possibile registrare in diretta le chiamate telefoniche o FaceTime audio (verrà riprodotto automaticamente un avviso per informare i partecipanti della registrazione)

Fotocamera

  • Il controllo fotocamera consente di passare rapidamente alla fotocamera TrueDepth frontale (iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max)
  • L’acquisizione di foto e video spaziali è disponibile in una nuova modalità dedicata in Fotocamera (iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max)

AirPods (anche su iPadOS 18.1)

  • La funzionalità “Test dell’udito” fornisce risultati verificati scientificamente direttamente da casa (pensata per persone di età pari o superiore a 18 anni)
  • La funzionalità “Apparecchio acustico” fornisce un’assistenza personalizzata e di livello clinico che viene applicata automaticamente ai suoni dell’ambiente, oltre alla musica, ai video e alle chiamate (pensata per persone di età pari o superiore a 18 anni con una perdita dell’udito percepita da lieve a moderata)

Queste funzioni, tuttavia, non sono ancora disponibili in Italia. Qui è presente la lista dei paesi supportati.

Altri miglioramenti

  • Centro di Controllo include nuove opzioni per aggiungere controlli di connettività individuali e ripristinare la configurazione di default (anche su iPadOS 18.1)
  • I messaggi RCS aziendali consentono di comunicare con le aziende tramite RCS (richiede il supporto del gestore)
  • È stato risolto un problema in Podcast per cui le puntate non riprodotte venivano contrassegnate come riprodotte
  • È stato risolto un problema per cui i video registrati a 4K e 60 fps mentre la temperatura del dispositivo era elevata potevano essere riprodotti in modo non lineare durante lo scorrimento in Foto
  • È stato risolto un problema per cui le chiavi dell’auto digitali potevano non sbloccare o avviare i veicoli con accesso passivo dopo il ripristino da un backup o il trasferimento diretto da un altro iPhone
  • È stato risolto un problema per cui i modelli di iPhone 16 e iPhone 16 Pro potevano riavviarsi inaspettatamente

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Donald Trump chiede lo stop alla legge che potrebbe chiudere TikTok negli USA

Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti per un secondo mandato, ha...

VPN per giocare online: serve davvero?

L’utilizzo di una VPN per giocare può comportare diversi impatti sull’esperienza di...

Piclumen: strumenti AI per la generazione di immagini con prompt online

PicLumen è una innovativa piattaforma online che sta trasformando il mondo dell’editing...

AIEASE: editing fotografico facile con l’intelligenza artificiale

AIEASE offre una serie di strumenti per il fotoritocco che sfruttano l’intelligenza...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425