Windows 11 Logo
Home Web Windows 11: Microsoft ritira l’aggiornamento KB5043145 per problemi tecnici

Windows 11: Microsoft ritira l’aggiornamento KB5043145 per problemi tecnici

Microsoft ha deciso di ritirare l’aggiornamento facoltativo KB5043145 per Windows 11, a causa dei numerosi problemi segnalati dagli utenti. L’aggiornamento, distribuito dallo scorso 26 settembre, ha causato problemi significativi su diversi dispositivi.

Molti utenti hanno segnalato sui forum di Windows Latest problemi gravi, tra cui il Blue Screen of Death (BSOD) e il Green Screen of Death (GSOD). Altri problemi includono malfunzionamenti con le porte USB, difficoltà di connettività WiFi e problemi durante l’avvio del computer.

Microsoft ha pubblicato un bollettino ufficiale sul suo sito per avvisare gli utenti di questi problemi. “Dopo aver installato questo aggiornamento, alcuni clienti hanno segnalato che il loro dispositivo si riavvia più volte o smette di rispondere. Alcuni dispositivi attivano automaticamente lo strumento di Riparazione automatica dopo ripetuti tentativi di riavvio. In alcuni casi, si attiva anche il ripristino di BitLocker“, si legge nel comunicato. Gli ingegneri Microsoft stanno attualmente lavorando per risolvere il problema, e ulteriori informazioni saranno pubblicate non appena disponibili.

L’aggiornamento KB5043145 era pensato per le versioni OS Builds 22621.4249 e 22631.4249 di Windows 11. Tuttavia, con i problemi riscontrati, Microsoft consiglia agli utenti di attendere un prossimo aggiornamento stabile per evitare disagi.

Come Rimuovere l’Aggiornamento

Per chi ha già installato l’aggiornamento problematico e desidera rimuoverlo, è possibile utilizzare il comando DISM/Remove-Package con il nome del pacchetto LCU. È importante notare che non è possibile rimuovere il pacchetto SSU, che fa parte dell’aggiornamento combinato.

Fine del Supporto per Windows 11 Versione 22H2

Microsoft ha ricordato agli utenti che le edizioni Home e Pro di Windows 11 versione 22H2 raggiungeranno la fine del supporto l’8 ottobre 2024. Fino a quella data, questi sistemi riceveranno solo aggiornamenti di sicurezza, mentre non saranno più rilasciati aggiornamenti facoltativi. Per continuare a ricevere aggiornamenti sia di sicurezza che non, Microsoft consiglia di aggiornare all’ultima versione disponibile di Windows.

Fonte Microsoft Support

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Donald Trump chiede lo stop alla legge che potrebbe chiudere TikTok negli USA

Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti per un secondo mandato, ha...

VPN per giocare online: serve davvero?

L’utilizzo di una VPN per giocare può comportare diversi impatti sull’esperienza di...

Piclumen: strumenti AI per la generazione di immagini con prompt online

PicLumen è una innovativa piattaforma online che sta trasformando il mondo dell’editing...

AIEASE: editing fotografico facile con l’intelligenza artificiale

AIEASE offre una serie di strumenti per il fotoritocco che sfruttano l’intelligenza...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425