Home Web Ritiro rivendicazioni – da gestione video su Youtube

Ritiro rivendicazioni – da gestione video su Youtube

Nuova voce nel menù interno di gestione di Youtube. E’ disponibile da oggi in una versione rinnovata il ritiro rivendicazioni. Stiamo parlando di uno strumento che riguarda, non le rivendicazioni che vengono fatte sui nostri video, ma quelle che noi facciamo sui video di altri utenti, quando ad esempio, alcuni ricaricano integralmente un contenuto di nostra creazione.

rivendicazioni-youtube (clicca per ingrandire)

Possiamo quindi ritirare le rivendicazioni fatte a Youtube segnalando altri utenti. Questo strumento è stato introdotto per dare la possibilità di ritirare eventuali rivendicazioni errate.

Il ritiro della rivendicazione è possibile anche se non si possiede un’account Youtube attraverso l’invio di una mail all’indirizzo su questa pagina inserendo “una dichiarazione di ritiro”, “l’url del video da riabilitare” e una “firma digitale”.
Una volta rimossa la rivendicazione il video verrà ripristinato, se il video è stato cancellato dall’utente che ha ricevuto la segnalazione il video non potrà essere ripristinato.

Fonte: https://support.google.com/youtube/answer/2807691/

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

2 Commenti

  • Non credo di aver ben compreso la situazione, quindi se mi viene rimosso un video per violazione di copyright posso eliminare la rivendicazione? tipo in questo modo mi leva il copyright strike?

  • No è da parte di chi te lo contesta il discorso, non da parte tua che ricevi la notifica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

NeuraGame - Videogiochi come test etici per l'intelligenza artificiale

NeuraGame #3 – Videogiochi: test etici per l’intelligenza artificiale

Bentornati in NeuraGame, la rubrica che tratta di intelligenza artificiale nell’industria del gaming....

WhatsApp, Facebook e Instagram down: situazione difficile anche sulle reti telefoniche

WhatsApp, Facebook e Instagram sono nuovamente down, almeno per una parte degli...

Fine di un’era: Skype chiude i battenti a maggio

Chi ha ormai qualche capello bianco in testa non potrà rimanere impassibile....

Sora video esempi

I segreti della popolarità delle chat casuali

Oggi sempre più persone scelgono gli incontri online al posto della comunicazione...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425