Home Web Spotify contro le versioni modificate dell’app: account disabilitati

Spotify contro le versioni modificate dell’app: account disabilitati

Spotify è con tutta probabilità il servizio di streaming online di musica più popolare ed utilizzato negli ultimi anni. Si tratta di un servizio utilizzabile gratuitamente (con però pubblicità e molte altre limitazioni), oppure dietro pagamento di un canone mensile, il quale permette di rimuovere qualsiasi pubblicità e sbloccare funzionalità Premium. Da anni, rispettando le tradizioni, svariati modder rilasciano versioni modificate dell’app. Queste garantiscono l’assenza di pubblicità oltre a numerose funzionalità Premium e, anche se feature come il download offline della musica siano impossibili da implementare, il prodotto finale è più che utile a chi è restio nel pagare il regolare abbonamento.

La pacchia starebbe per finire, dato che Spotify stessa sembra aver finalmente preso posizione contro chi utilizza queste applicazioni piratate. Alcuni utenti che le utilizzano regolarmente, infatti, hanno ricevuto un e-mail (che potete leggere sotto) che notifica la sospensione dell’account ed invita a scaricare ed utilizzare l’applicazione ufficiale, gratuitamente o pagando com’è giusto che sia.

Sarà solo questione di tempo prima che molti altri utenti ricevano questa mail che, ricordiamo, non cancella definitivamente l’account Spotify ma lo sospende temporaneamente, nell’attesa che l’utente acceda dall’applicazione ufficiale. Insomma, una lotta alla pirateria della quale speriamo di vedere i frutti ben presto.

Spotify App Modificate Sospensione Account
 

Fonte

Scritto da
Diego "Lanzia" Savoia

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

NeuraGame - Videogiochi come test etici per l'intelligenza artificiale

NeuraGame #3 – Videogiochi: test etici per l’intelligenza artificiale

Bentornati in NeuraGame, la rubrica che tratta di intelligenza artificiale nell’industria del gaming....

WhatsApp, Facebook e Instagram down: situazione difficile anche sulle reti telefoniche

WhatsApp, Facebook e Instagram sono nuovamente down, almeno per una parte degli...

Fine di un’era: Skype chiude i battenti a maggio

Chi ha ormai qualche capello bianco in testa non potrà rimanere impassibile....

Sora video esempi

I segreti della popolarità delle chat casuali

Oggi sempre più persone scelgono gli incontri online al posto della comunicazione...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425